Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Si rivolge a queste categorie di possibili destinatari:
Asseimprenditori, con la presente, in qualità di Soggetto Attuatore di questa importante misura, intende fornire indicazioni sulla procedura da seguire per l’ottenimento della documentazione necessaria all’iscrizione.
Presenta subito la tua domanda e cambiamo insieme il tuo domani!
Si hai capito bene. Cerchiamo giovani come te con idee da finanziare!
Hai tra i 18 e i 29 anni, non studi, non lavori e non frequenti un corso di formazione professionale.
Ti proponiamo un percorso di formazione gratuito sui temi dell’impresa e poi potrai richiedere il finanziamento per realizzare la tua idea.
Si chiama Yes I Start Up e dura 80 ore e si svolge on line. I nostri docenti vi aiuteranno a valutare l’idea d’impresa e redigeranno insieme a voi un ottimo business plan!
Presenta subito la tua domanda e cambiamo insieme il tuo domani! Vedi qui la procedura di iscrizione.
Sei un ragazzo o una ragazza tra 18 e 29 anni che non studia e non lavora?
Sei una donna che non lavora?
Sei una persona disoccupata da almeno 12 mesi?
Se pensi di avere una buona idea imprenditoriale e non sai da che parte cominciare, Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
Concluso il percorso formativo e creato il business plan, potrai scegliere di realizzare la tua start up grazie all’accesso al credito agevolato del Fondo SELFIEmployment.
Ad aiutarti ci saranno i nostri docenti che ti seguiranno passo passo.
Caratteristiche corso: gratuito, 80 ore (16 giornate), on-line.
Per approfondire: Yes I Start Up formazione per l’avvio d’impresa – ed. 2021/2022
La finalità della linea di attività YES I START UP – Donne inattive e Disoccupati di lunga durata è quella di promuovere e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità delle Donne inattive e dei Disoccupati di lunga durata attraverso un’attività formativa e di accompagnamento.
L’attività formativa gratuita ha l’obiettivo di consentire ai partecipanti di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa per l’accesso al Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment o ad altre misure analoghe di Invitalia.
Donne inattive e Disoccupati di lunga durata con l’aiuto dei docenti sono guidati nell’esame del bando di agevolazione previsto dal Nuovo Selfiemployment, assistiti nella stesura del proprio business plan e nella predisposizione dell’ulteriore documentazione necessaria per la presentazione della domanda di finanziamento.
Per partecipare occorre essere in possesso di tutti i requisiti sotto indicati:
– hanno compiuto 18 anni;
– non svolgono attività lavorativa e/o non sono titolari di partita IVA attiva;
– non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società
iscritta al registro delle imprese e attiva;
– hanno compiuto 18 anni;
– hanno presentato, da almeno 12 mesi, una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID); ai fini del computo dei 12 mesi per il disoccupato di lungo periodo è necessario che lo stesso abbia un’anzianità di disoccupazione pari a 365 giorni più 1 giorno. Al fine del calcolo dell’anzianità di disoccupazione sono conteggiati tutti i giorni di validità della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) con l’eccezione di quelli di sospensione;
– non svolgono attività lavorativa e non sono titolari di partita IVA attiva ovvero sono lavoratori/lavoratrici il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986;
– non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva.
FAQ – APPROFONDIMENTI
Sono ammissibili le iniziative riferibili a tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di “franchising”, quali ad esempio:
Sono esclusi i settori della pesca e dell’acquacoltura, della produzione primaria in agricoltura, nonché, in generale, le attività che si riferiscono ai settori economici espressamente esclusi dall’articolo 1 del Reg. (UE) 1407/2013.
Sono altresì escluse le attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco (ATECO 2007, Sezione R divisione 92).
Le spese in investimenti materiali e immateriali ammesse alle agevolazioni sono quelle inerenti l’acquisto di:
Le spese in capitale circolante ammesse alle agevolazioni sono quelle inerenti:
Si tratta di un finanziamento agevolato con queste caratteristiche:
Per iscriversi bisogna contattare Asseimprenditori inviando una mail a asseimprenditori@gmail.com o attraverso il sistema di messaggistica istantanea.
Successivamente verrà fissato un appuntamento on line durante il quale si procederà all’identificazione del candidato e si procederà alla compilazione dei rispettivi moduli.
Si dovrà avere a disposizione la carta d’identità in corso di validità e il codice fiscale.
Giovedì 6 maggio 2021 Asseimprenditori darà il via alla nuova programmazione 2021/2022 “Yes I Start Up neet” per l’avvio d’impresa…
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”0px|||||”][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_image src=”https://asseimprenditori.it/wp-content/uploads/2021/04/edih.jpg” title_text=”edih” align=”center” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” animation_style=”fade”][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” text_font_size=”20px” text_line_height=”1.9em” custom_margin=”2px|||||” animation_style=”fade”]
La Commissione Europea, con un primo draft di linee guida approntato nel maggio 2020, nell’ambito della predisposizione del Programma per l’Europa Digitale (“Digital Europe Programme”), ha individuato nella creazione di una rete di European Digital Innovation Hubs (EDIH) uno strumento concreto di supporto alle aziende di qualsiasi dimensione per accedere alle tecnologie digitali di cui hanno bisogno per contribuire al Green Deal europeo.
I poli europei dell’innovazione digitale (EDIH) funzioneranno come sportelli unici che aiuteranno le aziende a rispondere in modo dinamico alle sfide digitali e diventare più competitive.
Fornendo accesso a competenze tecniche e sperimentazioni, nonché la possibilità di “testare prima di investire”, gli EDIH aiutano le aziende a migliorare i processi, i prodotti o i servizi di business / produzione utilizzando le tecnologie digitali. Forniscono anche servizi di innovazione, come consulenza finanziaria, formazione e sviluppo delle competenze necessari per una trasformazione digitale di successo. Vengono prese in considerazione anche le questioni ambientali, in particolare per quanto riguarda il consumo di energia e le basse emissioni di carbonio.
I poli europei dell’innovazione digitale avranno funzioni sia locali che europee. I finanziamenti dell’UE saranno messi a disposizione per gli hub che sono già (o saranno) sostenuti dai loro Stati membri (o regioni), al fine di aumentare l’impatto dei finanziamenti pubblici. Il programma Europa digitale aumenterà le capacità degli hub selezionati di coprire attività con un chiaro valore aggiunto europeo, basato sulla messa in rete degli hub e sulla promozione del trasferimento di competenze. Gli Stati membri hanno un ruolo essenziale nel processo di selezione degli EDIH; la rete iniziale di EDIH sarà costituita da un elenco di hub designati dagli Stati membri.
La Commissione Europea ha sviluppato un documento (.pdf) che spiega come l’EDIH sarà implementato nel Programma Europa Digitale e una serie di risposte alle domande frequenti ( FAQ come pdf ).
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha sviluppato un manuale pratico con buone pratiche sugli investimenti nei poli di innovazione digitale. Il manuale mira a supportare i responsabili delle politiche di implementazione regionali, nazionali e RIS3 (Strategia regionale per la ricerca e l’innovazione per la specializzazione intelligente).
[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://asseimprenditori.it/wp-content/uploads/2021/04/Proposta-costituzione-HUB-di-innovazione-signed-scansionata.pdf” url_new_window=”on” button_text=”GUARDA LA PROPOSTA DI PARTENARIATO” button_alignment=”center” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_size=”30px” button_bg_color=”#1c5794″ button_border_color=”#7cda24″ button_border_radius=”11px” button_font=”|700|||||||” button_icon_color=”#7cda24″ background_layout=”dark” animation_style=”fade”][/et_pb_button][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” text_font_size=”20px” text_line_height=”1.9em” animation_style=”fade”]
I soggetti interessati alla presente proposta, dopo aver preso visione della versione integrale cliccando sul pulsante precedente, possono inviare una comunicazione a mezzo e-mail a edih@asseimprenditori.it contenente i riferimenti della/e persona/e deputata/e a seguire il processo di costituzione dell’Innovation Hub.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |