Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Il progetto “FASI- Formazione Auto-imprenditoria e Start-up per immigrati regolari” si rivolge ai destinatari presenti sul territorio delle Regioni Meno Sviluppate per favorire lo sviluppo di percorsi di auto-imprenditorialità, autoimpiego e start-up di impresa per il conseguimento di una piena autonomia occupazionale e una concreta integrazione socio-economica.
Sono destinatari dell’intervento i migranti regolarmente presenti sul territorio delle Regioni appartenenti alla categoria meno sviluppate (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia), titolari di un permesso di soggiorno in corso di validità per protezione internazionale (asilo o protezione sussidiaria) o di un permesso di soggiorno in corso di validità per motivi di lavoro (autonomo, subordinato, stagionale).
Asseimprenditori, in qualità di Soggetto Attuatore del presente intervento, si farà carico di organizzare e svolgere i percorsi formativi sopra indicati e ne garantirà il regolare svolgimento.
Per ulteriori informazioni contattateci.
[contact-form-7 id=”3084″ title=”Modulo di contatto vibo valentia”]
È una misura formativa e di accompagnamento gratuita per l’avvio d’impresa che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
Il fine è quello di permettere ai destinatari di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa formalizzandola in un business plan, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento a valere sulle linee di aiuto proposte dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo denominata Invitalia.
Con l’importante iniziativa, che si pone in continuità con la precedente edizione 2019/2020, lo Stato intende combattere la disoccupazione giovanile e contrastare l’inattività dei cittadini.
Si da quindi l’opportunità agli interessati di avere tutti gli strumenti (nozioni e accesso al credito) per diventare nuovi imprenditori.
Dal 21 febbraio 2021 è stata ampliata la platea dei destinatari. Possono quindi accedere alla misura:
Il primo passo è quello di contattare Asseimprenditori attraverso le modalità indicate nella sessione contatti.
I corsi durano 80 ore, sono completamente gratuiti e si svolgeranno presso le sedi territoriali di AsseImprenditori o in modalità di formazione a distanza (FAD) nel periodo di emergenza sanitaria data dal Covid 19.
Con questa importante iniziativa lo Stato vuole combattere la disoccupazione giovanile fornendo tutte le informazioni su come si avvia un’impresa e su come si porta avanti nel tempo (nozioni fornite durante il corso) e finanzia con un importo fino a 50.000 € (a interessi e garanzie zero) i partecipanti che vogliono realizzare la propria idea d’impresa/passione. Inoltre coloro che hanno i requisiti possono optare per la famosa misura “Resto al Sud” con contributo a fondo perduto pari al 50% del programma di spesa.
I percorsi di formazione teorico/pratico Yes I Start Up sono davvero un’opportunità da non perdere.
Dai uno sguardo agli argomenti del corso. Il calendario delle lezioni verrà inviato direttamente via mail al candidato/a dopo l’iscrizione.
La procedura di iscrizione potrà essere effettuata previo appuntamento telefonico avendo a portata di mano carta d’identità e codice fiscale.
Per partecipare o per qualsiasi altra informazione contattateci: catania@asseimprenditori.it
Il progetto “FASI- Formazione Auto-imprenditoria e Start-up per immigrati regolari” si rivolge ai destinatari presenti sul territorio delle Regioni Meno Sviluppate per favorire lo sviluppo di percorsi di auto-imprenditorialità, autoimpiego e start-up di impresa per il conseguimento di una piena autonomia occupazionale e una concreta integrazione socio-economica.
Sono destinatari dell’intervento i migranti regolarmente presenti sul territorio delle Regioni appartenenti alla categoria meno sviluppate (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia), titolari di un permesso di soggiorno in corso di validità per protezione internazionale (asilo o protezione sussidiaria) o di un permesso di soggiorno in corso di validità per motivi di lavoro (autonomo, subordinato, stagionale).
Asseimprenditori, in qualità di Soggetto Attuatore del presente intervento, si farà carico di organizzare e svolgere i percorsi formativi sopra indicati e ne garantirà il regolare svolgimento.
Per ulteriori informazioni contattateci.
[contact-form-7 id=”3159″ title=”Modulo di contatto catania”]
È una misura formativa e di accompagnamento gratuita per l’avvio d’impresa che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
Il fine è quello di permettere ai destinatari di strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa formalizzandola in un business plan, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento a valere sulle linee di aiuto proposte dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo denominata Invitalia.
Con l’importante iniziativa, che si pone in continuità con la precedente edizione 2019/2020, lo Stato intende combattere la disoccupazione giovanile e contrastare l’inattività dei cittadini.
Si da quindì l’opportunità agli interessati di avere tutti gli strumenti (nozioni e accesso al credito) per diventare nuovi imprenditori.
Dal 21 febbraio 2021 è stata ampliata la platea dei destinatari. Possono quindi accedere alla misura:
Il primo passo è quello di contattare Asseimprenditori attraverso le modalità indicate nella sessione contatti.
I corsi durano 80 ore, sono completamente gratuiti e si svolgeranno presso le sedi territoriali di AsseImprenditori o in modalità di formazione a distanza (FAD) nel periodo di emergenza sanitaria data dal Covid 19.
Con questa importante iniziativa lo Stato vuole combattere la disoccupazione giovanile fornendo tutte le informazioni su come si avvia un’impresa e su come si porta avanti nel tempo (nozioni fornite durante il corso) e finanzia con un importo fino a 50.000 € (a interessi e garanzie zero) i partecipanti che vogliono realizzare la propria idea d’impresa/passione. Inoltre coloro che hanno i requisiti possono optare per la famosa misura “Resto al Sud” con contributo a fondo perduto pari al 50% del programma di spesa.
I percorsi di formazione teorico/pratico Yes I Start Up sono davvero un’opportunità da non perdere.
Dai uno sguardo agli argomenti del corso. Il calendario delle lezioni verrà inviato direttamente via mail al candidato/a dopo l’iscrizione.
La procedura di iscrizione potrà essere effettuata previo appuntamento telefonico avendo a portata di mano carta d’identità e codice fiscale.
Per partecipare o per qualsiasi altra informazione contattateci: mezzano@asseimprenditori.it
Il progetto “FASI- Formazione Auto-imprenditoria e Start-up per immigrati regolari” Caserta si rivolge ai destinatari presenti sul territorio delle Regioni Meno Sviluppate per favorire lo sviluppo di percorsi di auto-imprenditorialità, autoimpiego e start-up di impresa per il conseguimento di una piena autonomia occupazionale e una concreta integrazione socio-economica.
Sono destinatari dell’intervento i migranti regolarmente presenti sul territorio delle Regioni appartenenti alla categoria meno sviluppate (Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia), titolari di un permesso di soggiorno in corso di validità per protezione internazionale (asilo o protezione sussidiaria) o di un permesso di soggiorno in corso di validità per motivi di lavoro (autonomo, subordinato, stagionale).
Asseimprenditori, in qualità di Soggetto Attuatore del presente intervento, si farà carico di organizzare e svolgere i percorsi formativi sopra indicati e ne garantirà il regolare svolgimento.
Per ulteriori informazioni contattateci.
[contact-form-7 id=”3223″ title=”Modulo di contatto Caserta”]
Direttamente dallo Stato oltre 500.000 € sui conti correnti dei richiedenti sono arrivati nel 2020 (a tasso zero e senza necessità di alcuna garanzia)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |