Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Parlamento europeo
Consiglio dell’Unione europea
Commissione europea
Corte di giustizia delle Comunità europee
Corte dei conti europea
Mediatore europeo
Garante europeo della protezione dei dati
Banca centrale europea
Banca europea per gli investimenti
Comitato economico e sociale europeo
Comitato delle regioni
Organismi interistituzionali
Agenzie specializzate
Chi può candidarsi
Le istituzioni dell’Unione europea offrono opportunità di lavoro a laureati in numerose discipline.
Le attività riguardano:
Come
La selezione del personale impiegato presso le istituzioni dell’Unione europea avviene attraverso concorsi generali che non seguono uno scadenzario preciso, perché vengono organizzati in base al fabbisogno delle istituzioni.
La procedura di selezione prevede una serie di prove di preselezione, che comprendono solitamente test a scelta multipla di ragionamento logico e, in certi casi, matematico, nonché una prova relativa alle conoscenze sull’Unione europea. Se necessario, può esservi anche una prova di preselezione su conoscenze specifiche.
Di norma, alle prove di preselezione seguono una prova scritta e un esame orale che, a volte, vengono sostenute integralmente o in parte nella seconda lingua del candidato.
I candidati che hanno conseguito il punteggio più elevato sono iscritti in un elenco degli idonei a cui i servizi fanno ricorso per coprire i posti vacanti. In base alle necessità, l’istituzione che ha un posto vacante può attingere all’elenco degli idonei per selezionare i candidati da intervistare per un dato posto di lavoro.
I concorsi generali banditi dalle istituzioni europee vengono divulgati tramite la pubblicazione su giornali degli Stati membri, su siti internet, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie C A) e anche sul sito web dell‘Ufficio europeo di selezione del personale.
Sul bando sono disponibili tutte le informazioni relative al concorso:
tipo di lavoro da svolgere;
Candidature spontanee
La Commissione europea assume agenti temporanei e agenti contrattuali per lo svolgimento di mansioni per le quali non è necessario bandire un concorso. In questi casi, la durata dei contratti di lavoro può variare da poche settimane a diversi anni. Sul sito della Direzione generale “Personale e amministrazione” della Commissione europea è perciò possibile inserire online il proprio curriculum vitae e aggiornarlo periodicamente per candidature spontanee. Clicca qui.
Qualora la candidatura corrisponda a un profilo richiesto dai servizi della Commissione, il candidato selezionato viene contattato per e-mail o per telefono.
Come compilare il cv in formato europeo.
Di seguito una serie di link utili per trovare offerte di lavoro in Portogallo nel settore del turismo. Per consultare i siti è necessaria la conoscenza base del portoghese.
http://emprego.comunidades.net
http://aeiou.expressoemprego.pt/
http://www.ofertas-emprego.com/
Ambasciata d’Italia a Lisbona
http://www.amblisbona.esteri.it/Ambasciata_Lisbona
Una serie di link interessanti per chi vuole trovare lavoro in Spagna in ambito turistico.
www.turiempleo.com
Portale specializzato nelle Risorse Umane del settore turistico. Fornisce un servizio gratuito con offerte online e una banca dati con informazioni su corsi, seminari e tirocini.
www.turijobs.com
Portale gratuito gestito da professionisti delle risorse umane del settore alberghiero e del turismo. Ampia banca dati con offerte, informazioni e assistenza.
www.poraqui.net
Portale dedicato al mondo del turismo, dell’ospitalità e del tempo libero.
turismo.monster.es
Sito specialistico del noto portale Monster. Oltre ad offerte di lavoro settoriali presenta informazioni sull’evoluzione e sulle possibilità di impiego nel turismo e nell’ospitalità in genere.
www.infojobs.net
Sito spagnolo che offre opportunità di lavoro stagionale in ambito turistico.
www.animacion.net
Lavoro e formazione per animatori turistici e socioculturali, artisti e istruttori di discipline sportive.
www.jci.es
Agenzia che seleziona personale direttivo alberghiero con esperienza internazionale.
www.purchenacij.eu
E’ possibile trovare numerose offerte di lavoro del gruppo Iberostar (il sito è in spagnolo).
Di seguito una serie di siti utili per trovare offerte di lavoro in Francia nel settori: Turistico e Ristorazione.
www2.pole-emploi.fr
Selezionando nel motore di ricerca “Contrat de Travail saisonnier” si possono visualizzare tutte le offerte lavorative disponibili. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.www.apec.fr
Selezionando nel motore di ricerca “Temporaire” si possono visualizzare tutte le offerte lavorative disponibili. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.www.animjobs.com
Cliccando su Les Offres è possibile visualizzare le numerose offerte nel settore dell’animazione turistica in Francia. Il sito è disponibile anche in lingua inglese.www.desmetiersunavenir.com
Selezionando nel motore di ricerca sulla voce Saisonnier è possibile visualizzare numerose offerte di lavoro in strutture quali hotel, ristoranti, bar, discoteche, ecc. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.www.lhotellerie-restauration.fr
Selezionando nel motore di ricerca sulla voce Saisonnier/CDD/Interim è possibile visualizzare numerose offerte di lavoro in posizioni quali: cucina, bar, reception, servizi in camera , manutenzione, benessere. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.www.etudis.com
E’ possibile cercare le offerte di lavoro stagionale in Francia selezionando nel motore di ricerca Job Saisonnier/Occasionnel e Hôtellerie, Restauration oppure Tourism, Loisirs, Sport. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.www.planetanim.com
Nella pagina degli annunci è possibile consultare numerose offerte nel settore dell’animazione. Per la navigazione nel sito è necessaria la conoscenza base del francese.
E’ partita nel 2012 anno la campagna di reclutamento di migliaia di ingegneri, rivolta soprattutto verso l’Europa del Sud (Italia compresa). Intanto si prospettano nuove piattaforme sul Mare del Nord, quindi nuovi fabbisogni e salari in crescita.
Davanti alle coste norvegesi del Mare del Nord operano decine piatta¬forme petrolifere che occupano migliaia persone, in gran parte ingegneri. Entro il 2015 si prevede un aumento del numero di piattaforme e di conseguenza anche di manodopera specializzata, che dovrà necessariamente essere “importata” dall’este¬ro, visto che la Norvegia forma un numero di ingegneri cronicamente più basso non solo del suo fabbisogno, ma anche di altri paesi europei. Un “aneddoto” su tutti: nel corso del 2011 la compagnia nazionale del petrolio Statoil ha assunto la bellezza di 1500 ingegneri, di cui il 25% provenienti dall’estero.
La ricerca è partita, e anche i salari probabil¬mente inizieranno ad aumentare presto. Ad es¬sere ricercati sono in particolare ingegneri del settore petrolchimico, meccanico, informatico, navale con ottima conoscenza dell’inglese; per loro uno stipendio base iniziale di 500-800mila corone l’anno (circa 70 – 108mila euro annui).
Come cercare lavoro
Gli ingegneri che cercano lavoro in Norvegia tengano dunque d’occhio il sito Eures (ec.europa.eu/eures): è proprio la rete Eures a diramare nei diversi paesi le opportunità di lavoro delle aziende, segnalate dalla NAV. Inol¬tre la stessa agenzia organizza periodicamente open days all’estero, anche in diverse città italiane, durante le quali le aziende incontrano i candidati, si svolgono colloqui di lavoro e ven-gono anche presentate le condizioni di vita e di lavoro in Norvegia. Un altro passo da compiere subito è la registrazione nel database dei cv del sito www.nav.no/English alla voce NAV EURES.
Alcuni siti di reclutamento
www.nav.no (Agenzia Norvegese per il Lavoro e il Welfare – NAV)
www.gulesider.no (Pagine Gialle)
eures.europa.eu (Eures job Mobility Portal)
www.offshore.no (Industry Journal,only in Norwegian)
www.oilinfo.no (Industry Journal, information about employers, vacancies)
www.olf.no (The Norwegian Oil Industry Association)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |