Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
L’istruzione superiore in Lettonia è fornita da vari tipi di istituti: università, accademie, istituti d’istruzione superiore e college. Il sistema lettone dell’istruzione superiore è binario, dal momento che la Legge sugli Istituti d’Istruzione Superiore stabilisce la differenza tra l’istruzione superiore accademica e quella professionale, ma non è strettamente istituzionalizzato. Gli istituti d’istruzione superiore organizzano quindi vari programmi di studio accademici e professionali di livello e durata differenti:
-Bakalaurs (corsi di laurea) (3-4 anni)
-Maìistrs (Master) (2 anni)
-Corsi professionali di 1° grado (2-3 anni)
-Corsi professionali di 2° grado (2-4 anni)
-Profesionâlais bakalaurs (corsi di laurea professionale) (4 anni)
-Corsi professionali (4-6 anni)
-Profesionâlais maìistrs (Master professionale) (1-2 anni)
I programmi d’istruzione accademica superiore sono basati sulla scienza teorica e/o applicata. Il programma quadriennale di Bakalaura grâds (laurea) è considerato un titolo accademico completo. Il Maìistra grâds (Master) viene conferito al termine del secondo livello d’istruzione accademica e richiede almeno 5 anni di studi universitari.
L’ istruzione professionale superiore è di due livelli:
1. lîmeòa profesionâlâ augstâkâ izglîtîba (istruzione professionale superiore di primo grado) o istruzione al college (2-3 anni) porta ad una qualifica professionale di livello 4
2. lîmeòa profesionâlâ augstâkâ izglîtîba (istruzione professionale superiore di secondo grado) porta ad una qualifica di livello 5 (2-3 anni)
Una qualifica professionale o profesionâlâ bakalaura grâds (laurea professionale) può essere seguita da 1-2 anni ulteriori di studio per il profesionâlâ Maìistra grâds (Master professionale).
Esistono inoltre i programmi d’istruzione professionale superiore di secondo grado cosiddetti “brevi”, nei quali la qualifica si ottiene partendo dall’istruzione professionale superiore di primo grado o dalla laurea accademica. Il Master o un titolo equivalente (i laureati con un programma d’istruzione professionale superiore in legge o medicina possono continuare gli studi direttamente al livello post-laurea) è richiesto per l’ammissione agli studi di dottorato – Ph.D, i quali durano 3-4 anni a tempo pieno.
Ai laureati vengono conferiti diplomi che attestano il titolo accademico o la qualifica professionale ottenuti tramite la soddisfazione di tutti i requisiti del programma di studio. Solo i programmi degli istituti d’istruzione superiore accreditate hanno diritto di conferire i diplomi riconosciuti dallo Stato. In medicina e odontoiatria (rispettivamente 6 e 5 anni di studio) non è possibile ottenere la laurea e il Master. I diplomi universitari in medicina e odontoiatria, comunque, sono considerati equivalenti al Master.
SITI DI INTERESSE
Augstâkâs izglîtîbas kvalitâtes novçrtçðanas centrs
Centro di valutazione della qualità dell´istruzione superiore – registro dei programmi d´istruzione accreditati
http://www.aiknc.lv/en/index.php
Study in Latvia
Portale guida per gli studenti internazionali in Lettonia.
www.studyinlatvia.lv
STUDENTNET
Portale dell´istruzione superiore: informazioni sull´istruzione superiore
http://www.studentnet.lv/en/
Consiglio per l´Istruzione Superiore Sito del Consiglio per l´Istruzione Superiore in Lettonia
http://www.aip.lv/eng_info.htm
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Tutti gli studenti che hanno un diplôme de fin d´études secondaires (diploma di fine di studi secondari) o un diplôme de fin d´études secondaires techniques (diploma di fine di studi secondari tecniche) o un diplôme de technicien (diploma di tecnico) da una scuola lussemburghese o una scuola straniera equivalente possono ottenere l´accesso al ciclo primario di studi all’Université du Luxembourg (università di Lussemburgo). I diplomi conseguiti nei paesi stranieri devono essere controllati dal Ministère de l´Education Nationale et de la Formation Professionnelle (Ministero dell´istruzione e della formazione professionale) per ottenere l’equivalenza richiesta. Gli studenti che non hanno ottenuto questi documenti hanno ancora la possibilità di passare un esame di ingresso, ma la decisione appartiene all’ufficio del cancelliere.
Per ottenere un diploma postuniversitario (Master e Doctorate), è richiesto un diploma di insegnamento superiore o un diploma universitario. I diplomi universitari stranieri devono essere registrati al Ministère de la Culture, de l´Enseignement Supérieur et de la Recherche (Ministero della cultura, dell’istruzione superiore e della ricerca)
Fondata nel 2003, l’Université du Luxembourg (università di Lussemburgo) porta al conseguimento dei titoli a livello internazionale standardizzati di “Bachelor”, “Master” e “Doctorate”. Il sistema universitario è fondamentalmente limitato alle seguenti disposizioni:
– una facoltà di scienza, tecnologia e comunicazione (medicina, matematica, biologia, fisica, chimica, ecc..) alla città universitaria Lussemburgo-Limpertsberg e Lussemburgo-Kirchberg. Questo dipartimento offre per esempio i corsi che conducono al diploma in ingegneria elettrica, civile, applicata all’informatica o alla ingegneria meccanica.
– una facoltà di legge, economia e finanze (legge, economia,informatica, ecc ..) alla città universitaria Lussemburgo-Limpertsberg e Lussemburgo-Gasperich.
La Luxembourg School of Finance (scuola lussemburghese di finanze), dipartimento di finanze dell´università di Lussemburgo, fornisce una formazione specializzata nelle diverse professioni delle attività bancarie e i settori finanziari.
– una facoltà di studi linguistici e letteratura, scienza umana, arte e studi d´istruzione (lingua, filosofia, psicologia, geografia, insegnamento…) alla città universitaria Lussemburgo-Limpertsberg e Walferdange.
Fra altri corsi, questo dipartimento prepara gli studenti a lavorare come insegnanti nell´istruzione prescolare o nell´istruzione primaria. E ci sono per esempio corsi che conducono al titolo di Bachelor in sciences sociales: action sociale et éducative (Bachelor in scienze sociali).
SITI DI INTERESSE
University of Luxembourg
Sito dell´Università del Lussemburgo.
http://wwwen.uni.lu/
Centre de documentation et d´information sur l´enseignement supérieur
Centro d´informazione e documentazione sull´istruzione superiore
http://www.cedies.public.lu/
Assozione dei Circoli Studenteschi del Lussemburgo
L´Associazione offre informazioni su tutti gli eventi culturali, sociali ed accademici che si svolgono in Lussemburgo.
http://www.acel.lu/
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Il sistema dell’istruzione superiore islandese risale alla fondazione dell’Università d’Islanda (1911). Quest’ultima resta il principale istituto d’istruzione superiore in Islanda, ma negli ultimi tre decenni ne sono emerse altre con obiettivi più specialistici, fornendo una maggiore diversificazione dell’offerta d’istruzione a questo livello. La lingua principale d’insegnamento è l’islandese: i libri di testo sono principalmente in inglese e islandese.
Nella maggior parte dagli istituti superiori l’anno accademico va da settembre a maggio ed è diviso in due semestri, autunnale e primaverile. Il semestre autunnale comincia generalmente all’inizio di settembre e dura fino a dicembre inoltrato. Il semestre primaverile va dall’inizio di gennaio alla fine di maggio.
Bachelor Degrees – B.A./ B.S./ B.Ed. vengono conferite agli studenti che hanno completato con successo 3 o 4 anni di studio in un corso di laurea in campi quali discipline umanistiche, teologia, scienze sociali, pedagogia, economia, amministrazione aziendale, scienze naturali, medicina e studi correlati, studi correlati alla pesca, scienze dell’agricoltura e ingegneria, corsi per la formazione d’insegnanti del livello prescolastici e delle scuola dell’obbligo, corsi di pedagogia sociale.
Le lauree di primo grado (Bachelor degrees) in genere non conferiscono una qualifica professionale, ad eccezione dei corsi d’assistenza infermieristica (B.S.) e di formazione degli insegnanti della scuola dell’obbligo (B.Ed.). La laurea di primo grado costituisce una qualifica formale per gli studi post-laurea.
Baccalaureatus Philologiae Islandicae – B.Phil.Isl. degree viene conferita dopo aver completato con successo il programma in islandese per studenti stranieri. Questa laurea è dello stesso livello della B.A. degree.
Kandidatsgrada (laurea di Candidatus) qualifica il possessore per una specifica professione. Si tratta di un diploma accademico/professionale in campi quali teologia, medicina, farmacia, ostetricia, legge, amministrazione aziendale, ingegneria e odontoiatria. I corsi da Candidatus durano dai quattro ai sei anni.
Attestati post-laurea di formazione per gli insegnanti della scuola secondaria superiore, assistenza sociale, giornalismo e comunicazioni di massa vengono conferiti dopo un anno di studio post-laurea (successivo al conseguimento della laurea di primo grado). Gli attestati d’assistenza sociale e di formazione per gli insegnanti di scuola secondaria superiore costituiscono qualifiche professionali.
Meistaragrada – M.A./ M.S. (Master) vengono conferiti dopo aver completato con successo due anni di studio post-laurea in campi quali teologia, discipline umanistiche, legge, economia, amministrazione aziendale, scienze sociali, pedagogia, scienze naturali, ingegneria, medicina, odontoiatria, assistenza infermieristica, studi correlati alla pesca e scienze ambientali. Una tesi specialistica o un progetto di ricerca sono parte integrante del programma.
Doktorsgrada – dr.phil./ Ph.D. (diploma di dottorato) viene conferito dall’Università d’Islanda a coloro che hanno completato con successo un programma di dottorato e discusso una tesi di dottorato in letteratura islandese, lingua islandese e storia islandese, lingua inglese, letteratura comparata, teologia, legge, medicina, farmacia, odontoiatria, ingegneria e scienze sociali.
SITI DI INTERESSE
International Office at the University of Iceland
Informazioni utili per coloro che intendono studiare in Islanda.
english.hi.is/university/office_of_international_education
Ministero all´Istruzione,Scienza e Cultura islandese
eng.menntamalaraduneyti.is
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu
Esistono due tipi di istituti d’istruzione superiore in Lituania: le universitetai (università) e i kolegijos (istituti superiori, istituti non universitari). Gli istituti d’istruzione superiore possono essere statali o non statali; questi ultimi hanno l’autorizzazione da parte del governo per offrire corsi d’istruzione superiore.
Gli studi consecutivi vengono offerti dagli istituti d’istruzione superiore conformemente ai programmi inclusi nel Registro dei Programmi di Studio. Con il completamento del programma degli studi consecutivi si ottiene una qualifica, cioè un titolo accademico, e/o si acquisisce una qualifica professionale.
Nel sistema universitario lituano la maggior parte dei programmi universitari è catalogata con il nome Universitetas. I corsi sono organizzati in cicli di 2-4 anni. I cicli di studio sono tre:
-Primo ciclo: Bakalauratas (laurea) – programmi miranti ad ampliare l’istruzione generale, tramite l’insegnamento di conoscenze e competenze che permettono di iniziare una carriera professionale e l’uso di tali conoscenze e competenze in maniera creativa.
-Secondo ciclo: Magistro studijos (Master, programmi professionali specialistici) – miranti alla preparazione dello studente per la carriera nel campo delle scienze o dell’arte, la quale richiede conoscenze e competenze scientifiche.
-Terzo ciclo: Rezidentûra (internato), Doktorantûra (dottorato) e Meno Aspirantûra (corsi post-laurea d’arte) – programmi miranti a formare ricercatori (dottorato), insegnanti d’arte o artisti (corsi post-laurea d’arte) oltre a medici e chirurghi veterinari.
SITI DI INTERESSE
LR Ðvietimo ir mokslo ministerija
Sito ufficiale del Ministero dell´Istruzione e della Scienze
http://www.smm.lt/en/index.htm
Centro per la Valutazione della Qualità nell´Istruzione Superiore
Sito per il riconoscimento delle qualifiche in Lituania. Informazioni sui diversi corsi di studio e egli istituti
http://www.skvc.lt/en/?id=0
Centro Regionale per l´Apprendimento a Distanza
Informazioni sui programmi e gli strumenti per l´apprendimento a distanza
http://www.emtc.ktu.lt/cms/emtc/app
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Il sistema tedesco separa gli studi universitari dagli studi di tipo professionale e li divide in:
· Universität (Università)
· Fachhochschule (Istituto superiore ad indirizzo scientifico)
· Technische Universität / Technische Hochschule (Politecnico)
· Kunsthochschule (Accademia di Belle Arti)
· Musikhochschule (Conservatorio di musica)
· Gesamthochschule (Università unificata)
· Verwaltungsfachhochschule (Istituto superiore per la pubblica amministrazione)
– Pädagogische Hochschule (Istituto universitario per la formazione degli insegnanti)
· Berufsakademien (Accademie professionali)
I corsi universitari si concludono con un esame di diploma (Diplomabschluß), di magistero (Magisterabschluß, specie nelle facoltà umanistiche) o di Stato (Staatsexam, per chi studia giurisprudenza o medicina e per chi vuole insegnare).
Per queste scuole non è previsto il pagamento delle tasse universitarie. Viene richiesto solo un contributo sociale annuo per il tesserino universitario, il libretto e certificati vari. I corsi universitari durano minimo 8 semestri, divisi in 2 cicli. Gli studenti che terminano il primo ciclo ottengono il diploma di Zwischenprüfung o Vordiplom. La grande richiesta di frequenza ha reso necessaria l’applicazione del numero chiuso. Di solito l’ammissione (che in questo caso non è regolata dall’università stessa ma dalla Zentralstelle für die Vergabe von Studienplätzen – ZVS) viene data in base al voto dell’esame di maturità ed al periodo di tempo trascorso in lista d’attesa. In alcune facoltà sono previsti anche dei test attitudinali ed un colloquio selettivo.
L’Italia e la Germania hanno siglato un accordo per il riconoscimento automatico dei titoli di studio: per poter studiare in un’università tedesca è necessario possedere il diploma di maturità ottenuta dopo 5 anni di scuola superiore. Gli studenti stranieri devono anche dimostrare una buona conoscenza del tedesco e sostenere un test d’ammissione scritto per valutarne il livello. Questi test si ripetono all’inizio di ogni semestre. I risultati si dividono in cinque livelli: chi non supera il livello soglia deve fare un corso alla Volkshochschule della durata di un semestre, e riprovare l’ammissione all’università il semestre successivo; chi supera il test a pieni voti si può dedicare ai corsi della materia prescelta offerti dall’università, mentre chi ha ancora qualche problema con la lingua può rientrare in uno dei corsi Grundstufe e Mittelstufe 1 e 2.
Parallelamente a questi corsi di lingua, intensivi e obbligatori, si possono frequentare anche i corsi normali.Per chi intende rimanere più di due semestri oppure completare il corso di studi in una università tedesca, è obbligatorio sostenere il DSH, Deutsche Sprachprüfung für den Hochschulzugang ausländischer Studienbewerber, esame scritto e orale, che presuppone un livello avanzato della lingua. Le università offrono corsi di preparazione per coloro che non riescono a superare l’esame.
SITI UTILI
Study in Germany
Il sito di riferimento dell’istruzione superiore in Germania
www.study-in.de
Daad
Sito del Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico. Informazioni sul riconoscimento dei titoli e i diplomi stranieri; corsi di studio, database di borse di studio, etc.
www.daad.de[EN][DE][ES]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |