Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Di seguito una lista di ong internazionali e italiane che cercano personale, tirocinanti e volontari per i loro progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo.
http://www.nonviolentpeaceforce.org/
Nonviolentpeaceforce è una ong internazionale con sede a Bruxelles e Minneapolis. E’ un progetto di dimensioni mondiali promosso da 96 organizzazioni di tutti i continenti ed è composta da squadre di personale civile esperto sostenute da donazioni di cittadini da tutto il mondo.
I principali interventi in corso sono in Sri-Lanka, Flippine, Colombia e Uganda.
Per consultare le opportunità visitare la pagina Work At Nonviolent Peaceforce.
http://www.sviluppodeipopoli.org
Il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) è un’ Organizzazione Non Governativa costituita nel 1983, che ha la sede principale a Roma. In collaborazione con vari partners locali, il CISP ha realizzato e realizza progetti di aiuto umanitario, riabilitazione e sviluppo in più di 30 paesi in Africa, America Latina, Medio Oriente, Asia e Europa dell’Est. Nei paesi dell’Unione Europea svolge progetti di informazione, formazione, educazione allo sviluppo,, lotta al razzismo e all’esclusione sociale, promozione della solidarietà internazionale. Il CISP realizza inoltre in Europa progetti finalizzati a valorizzare il ruolo della diaspora per lo sviluppo dei loro paesi.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Lavora con noi.
http://www.volint.it/vis/
Il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo – è una ong con Special Consultative Status presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite. S’ispira ai principi cristiani e al carisma di Don Bosco, è parte integrante della famiglia Salesiana, e fa capo al Centro Nazionale Opere Salesiane – CNOS.
I progetti di cooperazione allo sviluppo sono quasi esclusivamente di tipo educativo, basati sul recupero dei ragazzi di strada e l’alfabetizzazione, la difesa dei diritti umani e la promozione della donna, la formazione professionale e l’avviamento al lavoro dei giovani più poveri ed emarginati, nonché sostegno di microimprese o cooperative di produzione e commercializzazione.
Nella bacheca offerte di lavoro del sito del VIS vengono inserite opportunità aggiornate nel settore della cooperazione messe a disposizione sia dal VIS che da altri organismi.
http://www.actionaid.org
ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. ActionAid basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani e agisce insieme alle popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Jobs.
http://www.asia-ngo.org
L’ Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia è una Organizzazione Non Governativa fondata dal Prof. Chögyal Namkhai Norbu, tibetano di origine e profondo conoscitore della realtà tibetana. Promuove nel continente asiatico ed in particolare nei paesi dell’Himalaya, lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale delle popolazioni e delle minoranze la cui sopravvivenza etnica e culturale è minacciata. Da 20 anni è impegnata nella Regione Autonoma Tibetana e nelle aree del Tibet etnico della Repubblica Popolare Cinese, in India, in Nepal e dal 2005, in seguito allo Tsunami, è presente anche in Sri Lanka.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Lavora con noi.
http://www.intersos.org
INTERSOS è un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. Fondata nel 1992 con il sostegno delle Confederazioni sindacali italiane, basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell’uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell’attenzione ai più deboli e indifesi.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Collabora con noi.
http://www.mediciconlafrica.org/
Medici con l’Africa Cuamm è la prima ong in campo sanitario riconosciuta in Italia.Si spende per il rispetto del diritto umano fondamentale alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti, anche ai gruppi di popolazione che vivono nelle aree più isolate e marginali.
Attraverso una sede in Italia e 7 uffici di coordinamento nei paesi africani in cui opera (Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Tanzania, Uganda, Sudan), Medici con l’Africa Cuamm è oggi presente sul campo con 37 progetti principali, molteplici interventi di supporto e circa 80 volontari, sia con profilo sanitario che non.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Collabora.
http://www.aifo.it
L’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau nasce, nel 1961, dall’azione di gruppi spontanei di volontari mobilitatisi nella lotta contro la lebbra e contro tutte le lebbre, cioè contro le forme più estreme di ingiustizia ed emarginazione. Conserva la sua dimensione popolare attraverso la presenza di decine di gruppi in tutta Italia e centinaia di volontari.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Lavorare con noi.
http://www.progettomondomlal.org
ProgettoMondo Mlal, costituito nel 1966 con sede a Verona, è una ong di cooperazione internazionale che promuove Programmi di Sviluppo con l’invio di cooperanti in America latina e Africa e il sostegno dei gruppi di volontari sul territorio italiano. Da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani, a partire dal 2011 ProgettoMondo Mlal ha scelto di dedicare i propri Programmi prioritariamente allo sviluppo psicofisico, culturale e sociale di bambini, adolescenti e giovani, appartenenti a fasce sociali vulnerabili, in America Latina e in Africa.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Lavorare in un progetto.
http://www.actionagainsthunger.org/
Action Against Hunger è una ong internazionale che ha come obiettivo primario quello di sconfiggere la fame e realizzare dei programmi di nutrizione nei paesi in via di sviluppo. Agisce in aree di emergenza colpite da guerre e calamità naturali.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Job Opportunities.
http://www.coopi.org
COOPI – Cooperazione Internazionale è un’organizzazione non governativa italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo.COOPI è presente in 24 paesi con più di 180 progetti di sviluppo e di emergenza.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la ong visitare la pagina Lavora con noi.
http://www.oxfam.org
Oxfam (Oxford Commitee for Famine Relief) è una confederazione di 14 organizzazioni non governative che lavorano con 3.000 partners in più di 100 paesi per trovare la soluzione definitiva alla povertà e all’ingiustizia. Oxfam lavora con le comunità locali, a fianco delle reti e delle organizzazioni, per uno sviluppo sostenibile, anche in condizioni di emergenza, e per promuovere campagne di sensibilizzazione in tutto il mondo che vogliono informare i cittadini sulle cause della povertà e dell’ingiustizia e lavorare per risolverle, agendo su chi ha il potere di cambiare le cose.
Oxam è presente anche in Italia.
Per consultare le opportunità di collaborazione con la Oxfam international visitare la pagina Jobs.
Per candidarsi a collaborare con Oxfam Italia visitare la pagina Contattaci – Stage e Lavoro.
http://www.lvia.it
L’Associazione di Solidarietà e di Cooperazione Internazionale LVIA è nata nel 1966 con l’obiettivo di operare per lo sviluppo umano e contro le disuguaglianze mondiali. Attualmente, la LVIA è presente in Burkina Faso, Burundi, Etiopia, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Kenya, Mali, Mauritania, Mozambico, Senegal, Tanzania, oltre che in Albania.
Per consultare le opportunità di volontariato e le vacancies con la ong visitare la pagina Partecipa.
http://www.savethechildren.org
Save the Children International è una Ong con status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Opera in 120 paesi del mondo con programmi di salute, risposta alle emergenze, educazione e protezione dei bambini dagli abusi e dallo sfruttamento.
E’ presente anche in Italia.
Per consultare le opportunità di volontariato, tirocini e le vacancies con la ong visitare la pagina Cereers.
Per consultare le opportunità con Save The Children Italia consultare la pagina Lavora con noi.
http://www.gvc-italia.org/
ll GVC oggi è presente attivamente in 20 Paesi, i progetti sono realizzati da 50 cooperanti italiani all’estero e da ben 3.500 operatori locali. I settori principali che vedono impegnati GVC sono: acqua, bambini, diritti, educazione, lavoro, lotta all’AIDS, ed altro ancora.
Per consultare le opportunità con GVC consultare la pagina Lavora con noi.
www.aibi.it
Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini è un’organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lavora ogni giorno al fianco dei bambini ospiti negli istituti di tutto il mondo per combattere l’emergenza abbandono. Ai.Bi. nel mondo è presente in 25 paesi, con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia.
Per consultare le opportunità di volontariato, tirocinio e lavoro con AIBI consultare la pagina Lavora con noi.
www.emergency.it
Emergency è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Emergency opera in paesi che hanno recentemente subito, o che subiscono ancora, situazioni di conflitti. Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. L’impegno umanitario di Emergency è possibile grazie al contributo di migliaia di volontari e di sostenitori. Le figure richieste sono per lo più staff medico, ma anche logisti, tecnici, responsabili amministrativi ecc. E’ possibile visualizzare le figure richieste da Emergency alla pagina Lavora con noi.
Cesvi è un’organizzazione laica e indipendente che opera per la solidarietà mondiale.
Le attività di aiuto umanitario che Cesvi vuole mettere in atto in tutto il mondo a favore delle popolazioni bisognose si collocano lungo la filiera:
•del soccorso per assicurare la sopravvivenza e superare l’emergenza,
•della riabilitazione e ricostruzione di strutture distrutte da guerre o calamità,
•dei programmi e progetti di cooperazione per losviluppo di gruppi sociali e comunità povere.
In Italia e in Europa, Cesvi svolge attività di educazione per sviluppare la cultura della solidarietà mondiale, per allargare la base dei donatori e dei volontari e per influenzare imprese private e istituzioni pubbliche nel sostegno ai progetti di cooperazione per lo sviluppo.
Cesvi pubblica le opportunità di lavoro e tirocinio sul suo sito nell’apposita pagina Lavora con Noi.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento.
Cosa offre il programma
Per il 20120I governi di Italia e Canada si sono impegnati a consentire reciprocamente l´ingresso di 1.000 giovani l´anno per un periodo massimo di sei mesi. I partecipanti al programma potranno cercare liberamente un lavoro temporaneo per contribuire al finanziamento del proprio soggiorno e, soprattutto, per approfondire la conoscenza della lingua, della cultura e della società del Paese ospitante.
La partecipazione al programma non è rinnovabile e deve essere richiesta nel proprio Paese di origine, prima della partenza. Per informazioni sui requisiti di partecipazione al programma e sulle modalità di presentazione della domanda i cittadini italiani possono fare riferimento a quanto pubblicato sul sito internet dell´Ambasciata canadese a Roma.
Va sottolineato che il Governo del Canada non assegna posti di lavoro ai partecipanti né l´Ambasciata fornisce assistenza nella ricerca del lavoro. Il permesso di lavoro che viene rilasciato autorizza i giovani a cercare e trovare lavoro in Canada per un periodo massimo di sei mesi a partire dalla data del loro primo ingresso in Canada.
I partecipanti devono arrivare in Canada entro il 31 dicembre dell´anno in cui è emesso il permesso.
Chi può fare domanda?
Per poter partecipare a questo programma, i candidati devono essere cittadini italiani:
1. residenti in Italia,
2. di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti.
Dove presentare domanda?
La Sezione Affari accademici dell´Ambasciata Canadese a Roma è il solo ufficio che tratta le domande relative al Programma Vacanza-Lavoro per i cittadini italiani.
Il numero di permessi di lavoro rilasciati per questo programma è limitato, e viene concordato annualmente dai governi e indicato sul sito dell’Ambasciata.
Al raggiungimento della quota annuale l´emissione dei permessi viene sospesa. Tutte le domande ricevute successivamente non sono trattenute per l´anno successivo.
È consigliabile presentare domanda all´inizio dell´anno solare.
Come fare domanda?
I cittadini italiani che desiderino partecipare al Programma Vacanza-Lavoro devono completare ed inviare il formulario di domanda e la dichiarazione per posta o di persona; ambedue devono essere firmati in originale; non vengono accettate domande inviate per fax o mail.
I documenti da allegare sono elencati sul sito.
Un esame medico non è normalmente richiesto, salvo per attività da svolgere nel campo medico, dell´insegnamento, dell´assistenza ai bambini o in occupazioni simili.
La documentazione incompleta non è accettata e viene rispedita al mittente per posta ordinaria.
In caso di approvazione della domanda, l´Ambasciata invia una lettera di introduzione per un permesso di lavoro che verrà successivamente rilasciato al Porto d´Ingresso all´arrivo in Canada (aeroporto o frontiera). Ai funzionari al porto d´ingresso bisogna presentare la lettera di introduzione e gli altri documenti, pena il rifiuto del permesso.
L´Ambasciata consiglia di definire il viaggio solo dopo aver ricevuto la lettera d´introduzione.
Scadenza
Non vi è una scadenza per la presentazione delle domande. Le domande si accettano man mano che arrivano, fino ad esaurimento dei permessi in palio.
Email: Rome-PA@international.gc.ca
Il programma Working Holiday offre l’opportunità a persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni di recarsi in Australia per motivi turistici svolgendo lavori a tempo determinato per mantenersi durante il soggiorno. Il permesso è valido per un massimo di 12 mesi, durante i quali si può svolgere qualsiasi tipo di lavoro purché sia di natura casuale o temporaneo; non si può avere un contratto di lavoro con il medesimo datore per più di tre mesi.
Il governo australiano ha recentemente introdotto nuove condizioni che consentono ai visitatori che hanno lavorato per tre mesi al raccolto stagionale di richiedere un secondo visto Working Holiday Maker per altri dodici mesi.
I giovani potranno inoltre lavorare con un unico datore di lavoratore per un massimo di sei mesi e prolungare la durata del soggiorno per studio da tre a quattro mesi.
Siti di riferimento:
http://www.australia.com/it/promotions/working_around_australia_it.aspx
Fonte: http://portalegiovani.prato.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/411
www.cts.it
Cts promuove l’abbattimento delle barriere culturali e linguistiche attraverso programmi di scambio e lavoro all’estero dedicati ai giovani. Mette a disposizione opportunità au-pair nel Regno Unito. Età tra i 18 e i 27 anni. Il compenso a settimana è di circa 80/100.
www.3esse.com
Si impegna a ricercare, in base a collaborazioni con agenzie autonome operanti sul luogo di destinazione, una sistemazione presso una famiglia secondo il sistema au pair. Attiva in Inghilterra. Età richiesta: 18 – 27 anni. Il compenso sarà stabilito prima della partenza e ed è equivalente ad un minimo di circa € 65/100 alla settimana.
Colloca in Gran Bretagna, anche Londra. Età: 18 – 27 anni. Lo stipendio è di minimo £70 alla settimana.
www.aupair.com
Sito multilingue che permette di visualizzare, tramite un motore di ricerca, le opportunità lavorative come au-pair in tutti i paesi del mondo.
www.au-pair-international.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |