Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
[button type=”big” color=”red”] Concluso[/button]
È in programmazione il 5° percorso formativo per l’inserimento lavorativo Yes I Start Up 5 (regolarmente partito).
Si tratta di una misura formativa ideata dal Ministero delle Politiche per il Lavoro e destinata ai ragazzi e alle ragazze con età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Il corso dura 80 ore (con partenza prevista i primi di settembre 2019), è completamente gratuito e si svolgerà a Cassino (Fr) presso la sede di AsseImprenditori.
Con questa importante iniziativa lo Stato vuole combattere la disoccupazione giovanile fornendo tutte le informazioni su come si avvia un’impresa e su come si porta avanti nel tempo (nozioni fornite durante il corso) e finanzia con un importo fino a 50.000 € (a interessi e garanzie zero) i partecipanti che vogliono realizzare la propria idea d’impresa/passione.
Il percorso di formazione teorico/pratico Yes I Start Up è davvero un’opportunità da non perdere.
Nelle precedenti edizioni hanno già concluso il corso con esito positivo oltre 48 ragazzi/e con percentuale di avvenuto finanziamento pari al 90% delle richieste.
Non perdere questa grandiosa opportunità!
Dai uno sguardo agli argomenti del corso e al calendario delle lezioni (che potrà avere qualche piccola variazione).
La procedura di iscrizione potrà essere effettuata presso la sede di AsseImprenditori in via G. di Biasio, 214 a Cassino (Fr).
Per qualsiasi altra informazione asseimprenditori@gmail.com o tramite w.a. al 3384239385.
[button type=”big” color=”red”] Concluso[/button]
È in partenza il 4° corso di formazione Yes I Start Up 4.
Si tratta di una misura formativa ideata e finanziata dal Ministero delle Politiche per il Lavoro e destinata ai ragazzi e alle ragazze con età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Il corso dura 80 ore (con partenza il 17 giugno 2019 e fine il 26 luglio 2019), è completamente gratuito e si svolgerà a Cassino (Fr) presso la sede di AsseImprenditori.
Con questa importante iniziativa lo Stato vuole combattere la disoccupazione giovanile fornendo tutte le informazioni su come si avvia un’impresa e su come si porta avanti nel tempo (nozioni fornite durante il corso) e finanzia con un importo fino a 50.000 € (a interessi e garanzie zero) i partecipanti che vogliono realizzare la propria idea d’impresa/passione.
Il corso di formazione Yes I Start Up 4 è davvero un’opportunità da non perdere.
Nelle precedenti edizioni hanno già concluso il corso con esito positivo oltre 40 ragazzi/e.
Per qualsiasi altra informazione asseimprenditori@gmail.com o tramite w.a. al 3384239385.
[button type=”big” color=”red”] Concluso[/button]
Yes I Start Up è un percorso formativo rivolto a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano (Neet).
Ha una durata di 80 ore (60 + 20) da svolgersi in un massimo di 45 giorni ed è completamente gratuito.
I partecipanti saranno formati su come si valuta ed attua un’idea d’impresa (business plan) e come si avvia un’attività in proprio.
Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato riconosciuto in tutta Europa che, oltre agli usi consentiti dalla legge, potrà essere utilizzato per chiedere ad INVITALIA un finanziamento a tasso ed interessi zero (+9 nel processo di valutazione).
Anche la domanda di finanziamento verrà inserita gratuitamente dai docenti incaricati dal Soggetto Attuatore.
Questa importante misura è volta alla creazione di nuova occupazione giovanile attraverso l’impresa e l’autoimprenditorialità.
Insomma lo Stato mette a disposizione formatori e fondi per “compiere l’ultimo miglio”. Si vuole dare una concreta risposta a quella domanda che nella vita tutti ci siamo posti: non ho i soldi, come faccio a realizzare la mia idea d’impresa?
Ora non ci sono davvero più scuse…
Per ricevere gli aggiornamenti e per comunicarci di essere interessat@ contattaci. (asseimprenditori@gmail.com) / w.a. 3384239385.
[button type=”big” color=”red”] Concluso[/button]
Come anticipato nell’info day del 28 aprile 2017, in attuazione del Protocollo d’intesa Lavoro, a breve verrà avviato il 2° corso di formazione sull’autoimprenditorialità denominato “yes i start up – formazione per l’avvio d’impresa (2)”.
Il corso sarà rivolto ai ragazzi ed alle ragazze non impegnati/e nello studio, né nel lavoro né nella formazione (NEET) che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Sarà a numero chiuso (max 12 persone) avrà una durata di 80 ore, suddiviso in 16 incontri, e partirà presumibilmente il 18 febbraio 2019.
Le adesioni saranno accettate fino al giorno 15 febbraio 2019 ore 17:00 attraverso contatto e-mail (asseimprenditori@gmail.com) o telefonico/w.a. (3384239385).
La finalità del progetto “YES I START UP – formazione per l’avvio d’impresa” da cui nasce, tra le altre cose, questo corso è quella di promuovere, diffondere e sostenere la cultura dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità nei giovani NEET attraverso un’attività formativa, preparatoria e di accompagnamento finalizzata alla definizione di un’idea d’impresa e all’accesso ad alcune misure (a garanzia ed interessi zero) emanate dall’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (INVITALIA).
Quindi, nell’ottica di contribuire a conbattere la disoccupazione giovanile, con questa iniziativa, si vogliono fornire tutte le competenze necessarie per avviare e portare avanti un percorso lavorativo autonomo e, per far ciò, viene data l’opportunità di avere accesso al credito (fino a 50.000 euro) con modalità interessi zero e garanzie zero.
Alla fine delle 80 ore i partecipanti saranno in grado di redigere un corretto business plan per la valutazione della propria idea d’impresa e avranno tutto l’aiuto e tutti gli strumenti necessari per inserire sul portale di INVITALIA la domanda di finanziamento per realizzare la start-up.
L’attestato di fine corso inoltre darà diritto ad un maggior punteggio (ben 9 punti in più) nel processo di valutazione del finanziamento richiesto.
Il corso sarà gratuito (in quanto cofinanziato dall’Unione Europea – Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”, Programmazione FSE 2014-2020) e al termine verrà rilasciato un regolare attestato.
Per ricevere gli aggiornamenti e per comunicarci di essere interessat@ contattaci. (asseimprenditori@gmail.com) / w.a. 3384239385.
Corso in partenza il 27 dicembre 2018 ore 08:30 [button type=”big” color=”red”] Concluso[/button]
Come anticipato nell’info day del 28 aprile 2017, in attuazione del Protocollo d’intesa Lavoro, è in partenza il corso di formazione sull’autoimprenditorialità denominato “yes i start up – formazione per l’avvio d’impresa”.
In questa prima versione il corso è rivolto ai ragazzi ed alle ragazze non impegnati/e nello studio, né nel lavoro né nella formazione (NEET) che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Il corso è a numero chiuso (max 12 persone) e ha una durata di 80 ore e sarà avviato il 27 dicembre 2018 alle ore 8:30 presso il laboratorio di informatica dell’ITCG “Medaglia d’Oro – Città di Cassino” con sede in Cassino (Fr) alla via Gari n.°2.
La finalità del progetto “YES I START UP – formazione per l’avvio d’impresa” da cui nasce, tra le altre cose, questo corso è quella di promuovere e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei giovani NEET attraverso un’attività formativa, preparatoria e di accompagnamento finalizzata alla definizione di un’idea d’impresa anche per il successivo accesso ad alcune misure (a garanzia ed interessi zero) emanate dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (INVITALIA).
Alla fine delle 80 ore i partecipanti saranno in grado di redigere un corretto business plan per la valutazione della propria idea d’impresa e avranno tutto l’aiuto e tutti gli strumenti necessari per inserire sul portale di INVITALIA la domanda di finanziamento per attuarla.
L’attestato di fine corso inoltre darà diritto ad un maggior punteggio (ben 9 punti in più) nel processo di valutazione del finanziamento richiesto.
Di seguito il calendario e le Macroaree del corso.
Di seguito la nota per la stampa. Ulteriori informazioni le potrete avere compilando in due clik il form qui di seguito subito sotto le foto o scrivendoci a asseimprenditori@gmail.com .
(Nota per la stampa)
Si è svolto stamani 28 aprile 2017 alle ore 09:00 presso la prestigiosa Sala degli Abati a Cassino l’info day autoimprenditorialità. Un evento organizzato da tutti gli Istituti scolastici di II grado della città, dall’Abazia di Montecassino, dall’Ente Nazionale per il Microcredito e da Asseimprenditori. Infatti con questa iniziativa, in attuazione del “Protocollo d’intesa LAVORO”, già sottoscritto lo scorso 9 gennaio 2017, si è dato il via al percorso di avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro. «Con questa giornata informativa – ci dice Alessio Carlino, Presidente di Asseimprenditori, ente promotore della sinergia tra tutti questi partner – intendiamo dare il via all’attuazione del Protocollo d’intesa Lavoro che ha come fine ultimo la creazione, da parte delle scuole di vere cooperative scolastiche in cui far lavorare con opportuni agi economici, i giovani appena diplomati o laureati». Durante l’incontro odierno che, per l’elevato numero di partecipanti, si è svolto in due momenti (uno alle 9:00 e l’altro alle 11:00) i relatori hanno illustrato agli intervenuti il contenuto del corso di formazione che sarà avviato il prossimo autunno. Il Dirigente dell’ITCG, prof. Marcello Bianchi, è intervenuto spiegando l’importanza della giornata e del prossimo corso: «vogliamo dare agli alunni tutte le informazioni necessarie per diventare imprenditori affinché possano scegliere liberamente e consapevolmente il proprio percorso lavorativo futuro».
Presenti tra i relatori il dott. Giancarlo Proietto, dell’ENM, che ha illustrato le possibilità di finanziamento agevolato per gli aspiranti imprenditori, il prof. Marco Taccone, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Cassino, che ha spiegato l’importanza del business plan per un’impresa duratura e il prof. Mauro Cernesi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Cassino, che ha sottolineato le differenze tra i vari soggetti giuridici costituibili per l’avvio di un’impresa.
All’a fine dell’incontro, nel ringraziare tra gli altri Dom Luigi Maria Di Bussolo sempre cortese e disponibile ad affrontare queste importanti tematiche, il Presidente di Asseimprenditori, Alessio Carlino, si è detto soddisfatto della rete finora coinvolta e ha invitato tutte le istituzioni del territorio ad unirsi per vincere la battaglia contro le difficoltà occupazionali!
{vsig}gallery/img_info_day_28-4-17{/vsig}
Nome | Info day autoimprenditorialità |
Data | 28 aprile 2017 |
Ora | 09:00 → 12:30 |
Luogo | Sala degli Abati – Piazza San Benedetto a Cassino (Fr) |
Venerdì 28 aprile 2017 dalle ore 9:00 alle ore 12:30, presso la prestigiosissima Sala degli Abati in piazza San Benedetto a Cassino (Fr), si svolgerà una giornata informativa chiamata “info day autoimprenditorialità” che si prefigge lo scopo di informare i presenti sui contenuti del corso di formazione sull’autoimprenditorialità che, in attuazione del “Protocollo d’intesa Lavoro” sottoscritto in data 9 gennaio 2017, verrà attivato nell’autunno 2017.
Tutti gli attori firmatari dell’importante documento si stanno coordinando per riuscire a porre in essere azioni concrete volte al raggiungimento di un importante obiettivo: la creazione di reali opportunità lavorative per i giovani.
Seguendo il percorso prestabilito, step by step, siamo certi di giungere all’ottimizzazione di un modello, magari replicabile su altri territori, in grado di dare adeguato sostegno lavorativo ad un considerevole numero di persone.
Per approfondire l’argomento è possibile partecipare all’incontro su menzionato che si svolgerà, visto il considerevole numero di partecipanti già confermati, in due sessioni.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Ulteriori indicazioni utili a raggiungere la sede dell’evento le trovate qui di seguito.
Inoltre in pochissimi click è possibile lasciare un feedbak sul’info day compilando il form qui di seguito.
Per ulteriori informazioni: asseimprenditori@gmail.com – wa 3384239385.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |