Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Iniziative Giovanili è l’Azione 1.2 del programma GIOVENTU’ IN AZIONE.
Partecipanti
Dove
L’attività deve svolgersi nel/i paese/i di origine dei promotori. I promotori devono essere Paesi aderenti al programma ( cioè i 27 Paesi UE + Islanda Liechtenstein Norvegia Svizzera + Croazia e Turchia).
Youthpass
Ciascun partecipante a un progetto di Gioventù in Azione nell’ambito di questa azione ha diritto a ricevere un certificato “Youthpass”, che descrive e convalida l’esperienza di apprendimento non formale e informale e i risultati acquisiti durante il progetto (risultati dell’apprendimento).
Il coach
Nelle Iniziative Giovani per i ragazzi tra i 15 e i 17 anni è prevista la possibilità di avvalersi di un Coach per tutta la durata dell’iniziativa. In generale i coach sono persone – giovani o adulti – che hanno sviluppato una competenza nella gestione di progetti a favore dei giovani.
Scadenze
I giovani che vogliono partecipare a uno scambio o organizzarlo devono considerare le seguenti scadenze:
Per progetti selezionati a livello nazionale, vi saranno tre scadenze annuali entro le quali presentare i progetti: 1° Febbraio, 1° Maggio, 1° Ottobre.
Per i progetti selezionati a livello europeo vi sono tre scadenze annuali entro le quali presentare i progetti: 1° Febbraio, 1° Giugno, 1° Settembre.
Agenzia Nazionale per i Giovani
Via Sabotino 4
00195 Roma
Telefono: +39 0637591201
Euroscola è un’iniziativa che il Parlamento europeo promuove da alcuni anni con lo scopo di far incontrare studenti dei diversi Paesi dell’Unione, per discutere tra loro delle speranze e dei progetti per l’Europa del futuro. I ragazzi, ospiti nella sede di Strasburgo, trascorrono una vera e propria giornata da deputati europei: si confrontano in gruppi di lavoro, affrontano temi importanti per il futuro dell’Unione e alla fine della giornata votano le risoluzioni adottate.
Obiettivi
La guida “L’Europa per i giovani. Studiare, lavorare e fare ricerca” rappresenta un agile strumento per acquisire una panoramica su programmi, opportunità e nuove idee per i giovani cittadini d’Europa. La pubblicazione illustra tutte le opportunità messe a disposizione dall’Unione europea ai giovani studenti, lavoratori, ricercatori, quelli impegnati in attività sociali o quelli semplicemente desiderosi di conoscere questo grande spazio senza barriere.
Per visualizzare la guida consultare il link di riferimento.
Che cos’è?
Europass Passaporto delle lingue consente di descrivere le proprie competenze linguistiche, essenziali per studiare e lavorare in Europa.
Europass Passaporto delle lingue è stato messo a punto dal Consiglio d’Europa quale parte del Portfolio Europeo delle Lingue che consiste di 3 documenti: il Passaporto delle lingue, la Biografia Linguistica e il Dossier.
Come usare l’Europass Passaporto delle lingue?
Vi sono tre opzioni possibili:
Creare il proprio Europass Passaporto delle lingue on-line usando istruzioni ed esempi. Sarà possibile scaricarlo e riceverlo via mail elettronicamente.
Scaricare i documenti Europass Passaporto delle lingue (modello in bianco, istruzioni, esempi e copertina Europass).
Aggiornare il proprio Europass Passaporto delle lingue (Europass XML / Adobe® PDF + Europass XML) se si dispone già di un Europass Passaporto delle lingue in formato Europass XML / Adobe® PDF + Europass XML.
I dati personali saranno inseriti automaticamente nel sistema.
Che cos’è?
L’esperienza di mobilità è monitorata da 2 partner: il primo ente nel paese d’origine e il secondo ente nel paese ospitante. I due partner convengono obiettivo, contenuto e durata dell’esperienza; nel paese ospitante viene individuato un tutor. I partner possono essere università, scuole, centri di formazione, aziende, ONG, ecc.
A chi è destinato?
Europass Mobilità è destinata a chiunque viva un’esperienza di mobilità in un paese europeo, a prescindere dalla sua età o livello d’istruzione. I percorsi di apprendimento documentabili attraverso Europass Mobilità possono svolgersi nel quadro di un qualsiasi programma o iniziativa in materia d’istruzione e formazione nazionale ed europea (ad esempio, Leonardo, Socrates e Gioventù).
Chi compila il documento?
Europass Mobilità è compilato dall’organismo promotore di un progetto di mobilità e dall’ente ospitante in una lingua convenuta tra i due enti e la persona interessata.
Esempi di Europass Mobilità in italiano.
Dove si può ottenere?
Contattate l’ente che vi invia all’estero e chiedetegli di contattare il suo Centro nazionale Europass. La gestione di Europass Mobilità è affidata al Centro Nazionale Europass (NEC).
Per maggiori informazioni consultare i link di riferimento.
Questo opuscolo per ragazzi (all’incirca tra 9 e 12 anni) racconta la storia dell’Europa in modo semplice e chiaro. I ragazzi possono esplorare una varietà di argomenti riguardanti l’ambiente, la storia, le lingue, le tradizioni e la geografia. Ad esempio, potranno scoprire dove in Europa si può udire lo stridìo delle cicale, di dov’è l’autrice della saga di Harry Potter, J.K. Rowling, chi erano gli antichi Greci e quando apparve il primo computer. L’opuscolo spiega inoltre cos’è l’Unione europea e come funziona. Stupende fotografie e immagini rendono il sito web e i prodotti stampabili attraenti per i ragazzi, mentre giochi e quiz permettono loro di verificare le proprie conoscenze e competere con gli altri.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |