Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Il sistema irlandese offre numerose opzioni di istruzione superiore:
-Università
-Istituti Tecnici Superiori
-Colleges of Education (istituti per la formazione degli insegnanti)
Università
Le università e i loro Colleges offrono corsi che portano alla Bachelor´s degree (titolo universitario di primo grado dopo tre o quattro anni di studio). Dopo questa laurea di primo grado, si può ottenere la Master´s degree al termine di ulteriori studi della durata che va da uno a tre anni, i quali comprendono lezioni, lavoro di ricerca o una combinazione di entrambi. Il Doctorate prevede generalmente lavoro di ricerca.
In tutti i corsi la riuscita viene valutata tramite gli esami tenuti alla fine dell’anno accademico, i quali rappresentano il requisito necessario per il passaggio all’anno successivo.
Istituti Tecnici/Tecnologici Superiori
I Technical Colleges offrono corsi professionali biennali e triennali, al termine dei quali agli studenti è conferito un Certificate e un Diploma. In un limitato numero di campi vengono offerti anche corsi di quattro anni. Al termine è rilasciata una degree.
Colleges of Education
I Colleges of Education sono istituti per la formazione d’insegnanti per la scuola primaria. I Colleges of Education sono istituti confessionali privati, ma largamente finanziati dallo Stato. Attualmente, chi si diploma in questi istituti riceve una Degree di tipo universitario.
Negli ultimi anni, sono stati fondati alcuni Colleges indipendenti (università private) che propongono principalmente corsi di management. Oltre a qualifiche professionali, questi Colleges portano ad ottenere titoli d’istruzione superiore (diplomas and degrees).
SITI DI INTERESSE
Education Ireland
iL Portale di riferimento dell’istruzione in Irlanda.
www.educationireland.ie
Higher Education Authority
Informazioni sull’istruzione accademica in Irlanda
www.hea.ie
Higher Education and Training Awards Council – HETAC
Banca dati con l’elenco dei corsi, gli indirizzi e i link degli istituti d’istruzione superiore irlandesi
www.hetac.ie/links
Consiglio per gli Studenti Internazionali (ICOS)
Informazioni per gli studenti internazionali sul costo della vita, i servizi sanitari, l´alloggio e le opportunità di lavoro.
www.icosirl.ie
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
L´istruzione universitaria in Francia è caratterizzata da due tipi di strutture:
· Università (pubbliche e private);
· Grandes Ecoles.
Il sistema universitario:
Come in Italia il sistema universitario è organizzato in cicli, il noto 3+2. Una laurea generica (licence) di 3 anni alla quale è possibile aggiungerne 2 di specializzazione (maîtrise). Al primo ciclo appartengono gli Instituts Universitaires de Technologie (IUT) i quali offrono corsi biennali e portano al conseguimento del Diploma Universitario di Tecnologia (DUT). L’obiettivo è quello di dare una formazione manageriale in tutti i settori dell’industria e del commercio. L’insegnamento è suddiviso in modo uguale tra cultura generale e formazione tecnologica. Agli IUT si accede dopo una selezione rigorosa operata da un apposito comitato e basata sulla valutazione dei voti riportati negli studi precedenti. Esistono altri 3 diplomi, rilasciati da facoltà universitarie, che si ottengono in 2 anni e precisamente:
· Diplômes d’Etudes Universitaires Scientifiques et Techniques (DEUST)
· Diplômes d’Université (DU)
· Diplômes d’Etudes Universitaires Générales (DEUG).
Gli ambiti professionali di questi diplomi sono vari e spaziano dalle arti applicate, alla fisica, dal commercio ai servizi.
Il secondo ciclo universitario (2/3 anni) comprende studi più specialistici, formazione generale accademica e formazione professionale specializzata ad alto livello. Esso accoglie gli studenti dei DEUG che possono raggiungere in un anno la Licence e in seguito la Maîtrise (la laurea) in Diritto, Discipline scientifiche e così via. Questi diplomi danno anche la possibilità di accedere ai concorsi per entrare nella pubblica amministrazione e nell’insegnamento, ma per questo tipo di professioni esistono istituti specifici.
I titolari di una Maîtrise possono proseguire gli studi con il terzo ciclo. Dopo una selezione, in un anno si può ottenere il Diplôme d’Etudes Approfondies (DEA) e in seguito, studiando ancora 2 – 4 anni, il Doctorat che si conclude sostenendo la tesi.
L´insegnamento in Francia, fatta eccezione per gli studi di diritto e di economia, è organizzato in “crediti”, al fine di facilitare i cambiamenti di indirizzo, la ripresa degli studi dopo un´interruzione e lo studio a tempo parziale. Ad ogni ciclo infatti è sempre possibile cambiare e scegliere corsi di studio diversi.
L´anno accademico generalmente si svolge da settembre a giugno e la frequenza alle lezioni é obbligatoria.
Le Grandes Ecoles
Gli studi a lungo termine non sono offerti solo dalle Università statali ma anche dalle Grandes Ecoles, caratterizzate da un esame di ammissione molto selettivo.
Per sostenere questo esame occorre frequentare per due anni una apposita Classe Preparatoria (CPGE) che richiede molta motivazione, a volte, occorrono anche tre anni per riuscire ad entrare in una Grande Ecole. La fama di cui gode una Ecole si basa sul grado di difficoltà dell’esame di ammissione, sull’alto livello della ricerca che vi si svolge e sulla lunghezza dei corsi che durano da 2 a 5 anni. Al termine del primo anno è previsto un esame che permette di accedere agli anni successivi.
Le Grandes Ecoles si suddividono in:
· Grandes Ecoles Scientifiques
· Grandes Ecoles de Formation des Professeurs du Second Degré
· Ecoles Nationales Supérieures Agronomiques et Véterinaires
· Grandes Ecoles de Commerce et de Gestion
· Anche le Ecoles d’Art et d’Architecture erogano una formazione superiore non universitaria al pari delle Grandes Ecoles.
Le modalità di accesso per gli studenti dei paesi UE sono molto simili a quelli dei candidati francesi, anche se spetta sempre alle Università decidere se accettare l’iscrizione. Naturalmente occorre un Baccalauréat (diploma quinquennale) o una qualifica equivalente e bisogna dimostrare un livello di comprensione della lingua francese adeguato. Per questo può essere eventualmente richiesto il superamento di una prova linguistica preliminare, oppure un´attestazione di studi presso l´Alliance Française o essere in possesso del DALF (Diplôme Approfondi de la Langue Française). Lo studente straniero deve presentare una domanda d’ammissione preliminare: la Demande d’Admission Préalable. Il modulo è disponibile presso l’ufficio culturale dell’Ambasciata francese all’estero o presso l’Università più vicina al luogo di residenza in Francia. Lo studente deve inoltre elencare tre università a scelta di cui almeno due devono essere in provincia. Per informazioni relative alle date di iscrizione, ci si può rivolgere all’Ambasciata Francese.
SITI UTILI
SITI UTILI
Campus France
Sito dell’agenzia creata dal governo francese allo scopo di dare informazioni agli studenti stranieri che vogliono studiare in Francia.
http://www.campusfrance.org/fr/
Ministero dell’Istruzione
Sito del Ministero dell’Istruzione francese che contiene informazioni utili per studiare in Francia.
www.education.gouv.fr
Onisep
Sito dell’Office National d’Information sur les Enseignements et les Professions che offre informazioni varie.
www.onisep.fr
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
L’istruzione superiore è fornita esclusivamente da istituti che sono persone giuridiche di diritto pubblico completamente autonome, finanziate e supervisionate – tramite il Ypourgeio Ethnikis Paideias kai THriskevmaton (Ministero dell’Istruzione Nazionale e dei Culti) – dallo Stato.
L’istruzione superiore greca si divide in:
-Istruzione Universitaria , fornita nelle Panepistimia (università), nei Polytechneia (politecnici), nell’Anotati Scholi Kalon Technon (scuola superiore di belle arti) e nella Ellininko Anoikto Panepistimio (Università greca aperta), fondata nel 1997/98 e situata a Patrasso.
-Istruzione Tecnologica Superiore, fornita nei Technologika Ekpaideftika Idrymata -TEI (istituti d’istruzione tecnologica). Il suo ruolo è di contribuire allo sviluppo del Paese e al progresso nei campi della scienza e della ricerca applicata. L’istruzione tecnologica superiore comprende anche ASPAITE, l’Istituto Superiore d’Istruzione Pedagogica e Tecnica.
L’Istruzione Superiore comprende anche vari istituti che forniscono formazione professionale in settori quali religione, arte, turismo, marina, esercito e ordine pubblico. L’istruzione professionale e quella specialistica sono fornite anche negli istituti d’istruzione superiore.
Il requisito di base per l’ammissione all’istruzione superiore è il possesso del diploma finale del Enniaio Lykeio (liceo unico); il numero di studenti assegnati ad ogni dipartimento delle Panepistimio (università) e Technologiko Ekpaideftiko Idryma -TEI (istituti d’istruzione tecnologica) è stabilito annualmente dal Ypourgeio Ethnikis Paideias kai THriskevmaton (Ministero dell’Istruzione Nazionale e dei Culti).
La selezione è basata sul rendimento degli studenti durante il secondo e terzo dei nove anni di corsi generali e d’orientamento, e sulla base di esami nazionali che includono voti orali e scritti. Le persone con più di 23 anni possono essere ammesse in via prioritaria e senza esami al sistema d’istruzione superiore attraverso la via alternativa della Ellininko Anoikto Panepistimio (Università greca aperta). Alcuni istituti d’istruzione superiore hanno un proprio sistema di selezione che non prevede gli esami generali. Un certo numero di posti nei TEI è riservato ai diplomati dei Technika Epangelmatika Ekpaideftiria – TEE (istituti tecnici professionali).
Infine, gli studenti che hanno ricevuto l’istruzione secondaria all’estero possono essere ammessi in base al livello degli attestati finali stranieri. Ciò dipende naturalmente dal numero di posti riservati agli studenti stranieri nelle università greche e dalla loro conoscenza della lingua greca, certificata tramite speciali esami organizzati dalle Università di Atene e di Salonicco.
I cittadini dell’Unione Europea possono studiare gratuitamente nei TEI, ma devono soddisfare determinati criteri finanziari per studiare nelle università greche.
SITI DI INTERESSE
Ypourgeio Ethnikis Paideias kai THriskevmaton
Ministero dell’Istruzione Nazionale e dei Culti. Elenco degli istituti d´istruzione superiore
http://www.ypepth.gr/en_ec_home.htm
Ethniko Kentro Epangelmatikou Prosanatolismou
Centro Nazionale d’Orientamento Professionale. Informazioni sull’istruzione superiore in Grecia
http://www.ekep.gr/english/default.asp
Greek Universities
List of all the Greek Universities.
http://www.gogreece.com/education/greek_universities.html
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Titoli di studio universitari
-Titoli di studio a medio termine basati sulla ricerca: La laurea di primo grado (Bachelor’s degree; B.A./B.Sc.) viene conferita dopo un corso di laurea di 3 anni, in genere concentrato su una o due materie. I programmi sono indipendenti e qualificano sia per l’occupazione sia per il corso di laurea da “candidatus”.
-Titoli di studio a lungo termine basati sulla ricerca: Il titolo di “candidatus” (cand. + campo di studi) o Master viene conferita dopo un totale di 5 anni di studio, generalmente dopo il conseguimento di un B.A./B.Sc. + 2 anni di studio. (La laurea in medicina richiede un totale di 6 anni e ½ di studio).
Questi corsi qualificano gli studenti sia per l’occupazione, sia per il lavoro scientifico.
-Dottorati: Il Ph.D. viene conferito dopo un totale di circa 8 anni d’istruzione superiore e di ricerca e in seguito alla preparazione e alla discussione di una tesi. Il programma in sé dura in genere 3 anni.
Titoli di studio degli istituti professionali
-Qualifiche professionali a breve termine
I diplomi vengono conferiti dopo il erhvervsakademiuddannelse, corso biennale dell’accademia professionale basato o sull’istruzione e formazione professionale corrispondente o sull’istruzione secondaria superiore generale. Molti programmi consentono l’accesso a successivi studi nello stesso campo, p.e. ai corsi di laurea di primo grado.
Questi programmi permettono di acquisire qualifiche per svolgere attività pratiche su base analitica.
-Qualifiche professionali a medio termine
I diplomi vengono conferiti dopo un corso triennale o quadriennale corrispondente al corso di laurea di primo grado, ma i corsi a medio termine generalmente preparano gli studenti per esercitare una professione. Essi forniscono agli studenti le conoscenze teoriche e le capacità d’applicazione della teoria alle professioni e all’industria.
Molti programmi forniscono l’accesso a successivi studi nello stesso campo, p.e. al Master o, a certe condizioni, ad uno specifico corso di “candidatus”.
SITI DI INTERESSE
Study in Denmark
Informazioni sulle università danesi, con un elenco degli istituti
studyindenmark.dk
Undervisnings Ministeriet
Sito del Ministero dell´Istruzione. Informazioni sul sistema d’istruzione, link degli istituti, ecc.
eng.uvm.dk
Danish Agency for Universities and Internationalisation
Informazioni su tutti gli aspetti dell’istruzione e della formazione
en.iu.dk
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
In Finlandia il settore dell’istruzione superiore comprende i seguenti istituti:
Yliopisto (università)
– Ammattikorkeakoulu – AMK (politecnici)
Università
Il Yliopisto (settore universitario) comprende anche gli istituti d’istruzione superiore specialistica, per esempio per campi quali la musica, l’arte, l’amministrazione o il servizio militare. La laurea universitaria inferiore, la Kandidaatin tutkinto (Bachelor) può essere ottenuta dopo tre anni, quella superiore Maisterin tutkinto (Master) attraverso successivi studi e requisiti di rendimento. Dopo il Master, e con due anni ulteriori di studio, si può ottenere il dottorato inferiore Lisensiaatin tutkinto. Altri quattro anni di studio circa sono necessari per il Tohtorin tutkinto (Dottorato), il quale richiede anche una dissertazione.
Gli studi in medicina, odontoiatria e medicina veterinaria portano al diploma universitario di specializzazione dopo cinque o sei anni di studio.
Gli istituti d’istruzione superiore finlandesi utilizzano lo European Credit Transfer System –ECTS nei progetti internazionali di mobilità di studenti. Questo sistema di valutazione dei corsi definisce e misura il volume di lavoro. Esso ha evidenziato i limiti del sistema finlandese delle unità di credito, specialmente riguardo agli studi universitari; ecco perché le lauree finlandesi verranno riformate per essere compatibili con l’ECTS in rapporto all’adozione del sistema delle lauree a due cicli.
Vengono offerti inoltre corsi a breve termine – con o senza esami finali – e corsi di ricerca. Per i corsi di preparazione agli esami, in genere, non ci sono tasse da pagare. Ogni anno vengono organizzati programmi internazionali di studio rivolti principalmente agli stranieri che fanno domanda per studiare in Finlandia per uno o due semestri. L’inglese è la lingua d’insegnamento principale di questi programmi, i quali sono a pagamento nel caso non vengano forniti dei sussidi (p.e. attraverso SOCRATES).
Politecnici
Gli Ammattikorkeakoulututkinto – AMK (politecnici) offrono istruzione di livello universitario in vari campi professionali. Gli studenti ottengono una qualifica per esercitare una specifica professione. La qualifica finale dei AMK è strettamente connessa alle richieste della mondo del lavoro. In genere sono necessari 3 anni e mezzo o quattro anni di corso a tempo pieno per completare il programma che porta all’ottenimento del diploma in un politecnico. Il corso di studi include un periodo di formazione sul posto di lavoro della durata minima di sei mesi.
La selezione degli studenti viene fatta dalle università, e la competizione per l’ingresso è grande. In tutti i campi viene applicato il numerus clauses, di cui gli esami d’ingresso sono un elemento chiave. Le università offrono posti per circa un terzo di un gruppo di una fascia d’età. Gli esami d’ingresso annuali vengono generalmente tenuti in giugno-luglio.
I requisiti d’ingresso per i politecnici sono o l’attestato di scuola secondaria superiore o il diploma professionale. I politecnici fanno sostenere esami d’ingresso. Le università e i politecnici offrono posti al 60% di una fascia d’età.
Le università e i politecnici organizzano anche programmi per studenti adulti. Questi allievi della formazione professionale devono aver completato con successo gli studi richiesti per l’ammissione all’università, come stabilito caso per caso e tenendo anche conto della relazione tra il corso di studi e il campo di formazione professionale. I posti riservati sono tra il 7 e il 15% nel caso di corsi universitari che portano all’ottenimento d’attestati ufficiali per il primo e il secondo ciclo. La valutazione degli studenti è sotto la responsabilità dei singoli dipartimenti universitari.
SITI DI INTERESSE
Study in Finland
Portale ingnelse sulle opportunità di studio in Finlandia
www.studyinfinland.fi
Opetushallitus – Korkea-asteen koulutus
Brevi informazioni sull’istruzione superiore in Finlandia.
www.oph.fi/english/education
Opintoluotsi – Yliopistot
Panoramica delle possibilità di studio nell’istruzione superiore.
www.opintoluotsi.fi
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
La rete degli istituti superiori in Bulgaria comprende le università, gli istituti superiori specialistici e i college. Essi offrono vari livelli e tipologie di programmi d’istruzione, e molte opportunità di acquisire l’istruzione superiore.
I diplomati dei college con diploma d’istruzione e qualifica di “esperto in…” possono esercitare la loro professione o continuare gli studi in base alla finale di scuola secondaria. I diplomi d’istruzione semi-superiore, rilasciati prima che il Decreto sull’Istruzione Superiore entrasse in vigore, garantiscono ai loro possessori gli stessi diritti dei diplomati con il diploma “esperto in…”.
Il diploma d’istruzione superiore viene rilasciato dall’istituto d’istruzione superiore e riconosciuto dallo Stato quando la formazione dello studente soddisfa i Requisiti Statali del grado d’istruzione del rispettivo diploma, specializzazione o qualifica professionale. Il diploma d’istruzione superiore viene rilasciato dopo che lo studente ha completato con successo il corso di studi.
I laureati con una Bachelor’s degree (laurea di 1° grado) possono continuare gli studi per la laurea di secondo grado o esercitare la loro professione. I laureati con un Master (laurea di 2° grado) possono continuare gli studi per una laurea di terzo grado o praticare la loro professione. Conformemente al Decreto sulle Lauree e i Titoli Accademici è previsto anche il titolo di Dottore delle Scienze; questo titolo viene conferito – dopo la discussione di una tesi – agli studiosi che hanno intrapreso una ricerca in modo autonomo. Gli istituti d’istruzione superiore e l’Accademia Bulgara delle Scienze possono anche conferire il titolo onorario di Doctor honoris causa a cittadini bulgari o stranieri meritevoli per il loro contributo al progresso della scienza e dell’istruzione superiore.
SITI DI INTERESSE
Sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e della Scienza.
www.minedu.government.bg/opencms/opencms
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |