Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Possono accedere agli studi superiori di livello universitario le persone in possesso del diploma di maturità. Le regole di ammissione sono stabilite autonomamente dai singoli atenei. Alcune università predispongono esami di ammissione, altre accolgono i candidati in base alla graduatoria delle valutazioni ottenute all’esame di maturità, altre ancora sono aperte a tutti coloro che desiderano iscriversi.
I titoli conferiti sono i seguenti:
– licencjat (c.d. laurea breve) – titolo conferito dopo l’ultimazione di studi professionali superiori della durata di 3 oppure di 3,5 anni;
– licencjat pielegniarstwa, licencjat poloznictwa (laurea breve in infermieristica, laurea breve in ostetricia) – titoli conferiti dopo l’ultimazione di studi professionali superiori di indirizzo, rispettivamente, di infermieristica e di ostetricia;
– inzynier (ingegnere) – titolo conferito dopo l’ultimazione di studi superiori professionali di indirizzo tecnico (ad eccezione di architettura e urbanistica), di agricoltura, di silvicoltura, e di altri indirizzi in cui le materie di scienze tecniche, agrarie o forestali costituiscono almeno il 50% delle attività didattiche complessive previste da piani di studio e programmi didattici;
– inzynier architekt (ingegnere architetto ) – titolo conferito dopo l’ultimazione di studi professionali superiori di indirizzo architettonico e urbanistico;
– magister (dottore) e i titoli: magister sztuki, magister inzynier, magister inzynier architekt, lekarz, lekarz dentysta, lekarz weterynarii, magister pielegniarstwa, magister poloznictwa (rispettivamente: dottore in belle arti, dottore ingegnere, dottore ingegnere architetto, medico, medico dentista [fino al 30.04.2004 medico stomatologo], medico veterinario, dottore in infermieristica, dottore in ostetricia) – conferiti dopo l’ultimazione di corsi di laurea a ciclo unico della durata di 4,5 – 6 anni.
Il titolo professionale di magister è conferito anche dopo l’ultimazione dei corsi di laurea magistrale, della durata di 2- 2,5 anni, da persone che hanno già conseguito il diploma/titolo di licencjat o di ingegnere.
Per conseguire i titoli sopraelencati lo studente deve completare i corsi di studio in tutte le materie (teoria e pratica, esami e tirocinio) incluse nel piano degli studi, presentare una tesi di laurea, discuterla e superare l’esame finale. Nelle facoltà di medicina, di odontoiatria e di medicina veterinaria, il conseguimento del titolo professionale è subordinato al superamento dell’ultimo esame previsto dal piano degli studi.
Completato il processo educativo-formativo di istruzione superiore, allo studente viene consegnato il diploma di laurea con l’indicazione del titolo conseguito nell’indirizzo seguito e, su richiesta, anche una copia del diploma redatta in lingua straniera.
SITI DI INTERESSE
Ufficio Riconoscimento Titoli
Ufficio per il riconoscimento dei titoli accademici e scambi universitari.
http://www.buwiwm.edu.pl/ [PL][EN]
Istituto Polacco
L´Istituto Polacco di Roma fondato nel 1992, è una missione diplomatica del Ministero degli Affari Esteri il cui obiettivo principale è la diffusione della cultura e della storia polacche, nonché la promozione del dialogo fra la Polonia e l’Italia nel campo della cultura, dell’educazione, della ricerca e della vita sociale.
http://www.istitutopolacco.it/
Study in Poland
Portale in lingua inglese appositamente creato per gli studenti internazionali. Il motore di ricerca in homepage permette di selezionare agevolmente le università e i corsi che rispondono al proprio interesse, ma le diverse pagine in cui è organizzato il materiale permettono soprattutto di rispondere a tutti i dubbi e le domande che può avere chi sta pensando di trasferirsi in Polonia per ragioni di studio.
http://www.studyinpoland.pl/
Ministero dell’Istruzione e dello sport
Il Sito Ministeriale dell’Istruzione e dello sport in Polonia.
http://www.men.gov.pl/
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Il sistema d’istruzione superiore (Higher Education – HE) del Regno Unito si compone di:
– Università (enti indipendenti);
– College (che offrono diplomi grazie però ad accordi di collaborazione con le singole università).
I corsi durano in media dai 2 ai 4 anni (architettura, odontoiatria,medicina e veterinaria possono durare dai 5 ai 7 anni), o percorsi particolari dalla durata variabile. A causa della concorrenza per i posti la maggior parte degli istituti effettua una rigorosa selezione.
In genere il Diploma di Laurea si chiama Bachelor .Tutte le domande di iscrizione (ad eccezione di alcune lauree professionali) vanno fatte attraverso il Universities and Colleges Admissions Service – UCAS (Servizio di Ammissione delle Università e College) il quale pubblica un elenco dettagliato di tutti i corsi del Regno Unito nonché un libretto informativo sulle procedure d’iscrizione. Queste ed altre pubblicazioni sono consultabili presso tutti gli uffici europei del British Council, ove sarà possibile ottenere anche un modulo d’iscrizione. Vi è inoltre una tassa per ogni studente che si iscrive per la prima volta ad un corso universitario a tempo pieno. Se ci si iscrive ad un corso universitario di solito basta indicare i propri titoli di studio nella loro denominazione originale, sarà comunque a scuola a verificarne l’equipollenza in piena autonomia. Condizione per l’ammissione è la comprovata conoscenza della lingua inglese che verrà verificata all´atto di iscrizione. Di solito le domande di iscrizione vanno presentate nei primi giorni di gennaio, ma è comunque opportuno contattare il British Council perché in alcuni casi la scadenza può essere anticipata.
Per avere una sguardo completo sull’Istruzione superiore in UK consultare la Guida “The gateway to higher education in the UK“.
SITI UTILI
Education UK
Il sito di riferimento dell’istruzione superiore nel Regno Unito.
www.educationuk.org
British Counci
Ente internazionale Britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative.
www.britishcouncil.org
Eurodesk UK
Informazioni utili sulle opportunità di studio in UK.
www.eurodesk.org.uk/study/study_in_the_uk
Ucas (Universities and Colleges Admission Service)
www.ucas.ac.uk
Scottish Qualification Authority
www.sqa.org.uk
Università nel Regno Unito
www.universitiesuk.ac.uk
UK Higher Education International Unit
www.international.ac.uk
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Il settore educativo universitario è caratterizzato da programmi a tempo pieno o parziale. I Paesi Bassi hanno 14 università che formano studenti per la pratica indipendente della scienza. Le università di ricerca includono università generali, università specializzate in ingegneria e agricoltura, nonché le Open Universiteit (università aperte), che offrono programmi di laurea universitaria pienamente riconosciuti attraverso l’insegnamento a distanza.
Istruzione universitaria
I programmi di laurea universitaria sono organizzati attorno ad una fase di laurea di primo grado o inferiore della durata di tre anni ed una fase riguardante il master o la laurea superiore della durata di uno o due anni. Malgrado sia una laurea riconosciuta, a causa del carattere generale dei primi tre anni di studio, la laurea universitaria di primo grado è generalmente considerata una laurea intermedia per ottenere la laurea in master, anziché una laurea che qualifica nel mondo del lavoro.
Dopo altri quattro anni di ricerca a tempo pieno sotto la supervisione di un professore universitario e la redazione e la difesa di una tesi dall’esito positivo, viene rilasciato il titolo di doctor, che equivale alla laurea in PhD.
Educazione superiore professionale
Gli studenti presso l’hogescholen (università di educazione professionale) ricevono un laurea di primo grado dopo quattro anni di studi, che costituisce una prima laurea professionale. Come le università, il settore hoger beroepsonderwijs – HBO (educazione professionale superiore) può offrire programmi di laurea in master, ma contrariamente alle università, questi programmi di laurea in master non sono finanziati dal governo.
I laureati hanno il diritto di ricevere il titolo di laurea di primo grado e di master, oltre ai diplomi tradizionali di doctorandus drs.- (dottore), ingenieur – ir.(ingegnere) o meester – mr. (maestro esperto). I laureati dell’hogescholen devono adottare il titolo di laurea di primo grado oltre ai diplomi tradizionali di baccalaureus – bac (laureato) or ingenieur – ing. (ingegnere).
Educazione superiore a distanza
L’HBO si svolge presso le hogescholen (università di educazione professionale) e prepara gli studenti a professioni e occupazioni particolari. Esso tende ad essere più orientato alla pratica rispetto al WO delle università. Più di 60 hogescholen includono istituti generali, nonché istituti specializzati in aree specifiche quali agricoltura, belle arti e spettacolo o formazione di insegnanti.
Educazione internazionale
Il sistema di educazione superiore comprende anche un terzo ramo, con un numero relativamente basso di studenti, noto come Internationaal Onderwijs – IO (educazione internazionale).
L’IO offre corsi di formazione originariamente rivolti alle persone dei paesi in via di sviluppo il cui lavoro richiede conoscenze altamente specializzate. L’accento viene posto sulla ricerca o sull’applicazione pratica delle conoscenze. I corsi vengono impartiti in inglese e possono durare alcune settimane fino a due anni.
SITI DI INTERESSE
Study in Holland
Portale di riferimento sulle opportunità di studio in Olanda.
www.studyinholland.nl
HBO-raad
Associazione che rappresenta gli interessi delle università olandesi per l´istruzione professionale
www.hbo-raad.nl/english
NUFFIC
Informazioni sull´istruzione superiore in Olanda
www.nuffic.nl
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull’istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Esistono istituti d’istruzione superiore pubblici, statali o privati. Gli istituti HE pubblici sono persone giuridiche di diritto pubblico che vengono fondate o chiuse per legge. Gli istituti HE statali (militari e della polizia) non sono enti legali indipendenti e fanno parte dei ministeri che ne costituiscono gli organi fondatori.
Gli istituti d’istruzione superiore tradizionali di tipo universitario forniscono tutti i tipi di corso, compresi quelli post-laurea. Gli istituti privati, che sono di tipo non-universitario, offrono per la maggior parte corsi di laurea di primo grado. I corsi negli istituti di HE sono divisi in semestri, annualità o blocchi. L’anno accademico è di 12 mesi civili.
Gli istituti d’istruzione superiore forniscono l’istruzione a tre livelli:
Corsi di laurea di primo grado (Bachelor)
Il diploma di laurea di bakalár – BC. (Laurea di primo grado – Bachelor) in molti settori, e il bakalár umení – BcA. (Bachelor of Art) nel campo delle arti, vengono conferiti in base al completamento del corso e mediante l’esame di Stato finale. L’esame, in genere, comprende la presentazione di un progetto o di una tesi da parte del laureando. I corsi di laurea di primo grado sono offerti in molti campi ad eccezione di medicina, veterinaria, farmacia e alcuni altri che coprono solo campi specifici di studio e che funzionano in parallelo ai precedenti Master non divisi.
Corsi di Laurea di Secondo Grado (Master)
I corsi di laurea di secondo grado in campi di studio tecnici, in economia, agricoltura e chimica portano ad ottenere il titolo accademico di inzenýr – Ing. (Ingegnere). Gli studi in medicina, compresa odontoiatria, portano ad ottenere il titolo accademico di doktor medicíny – MUDr. (Dottore in Medicina), mentre gli studi veterinari portano al titolo accademico di doktor veterinární medicíny – MVDr. (Dottore in Medicina Veterinaria). Ai laureati con corsi di laurea di secondo grado in architettura alla facoltà di architettura viene conferito il titolo accademico di inzenýr architekt – Ing.arch. (Ingegnere Architetto).
I corsi di laurea di secondo grado in discipline umanistiche, scienze sociali, scienze naturali, farmacia, legge e teologia portano ad ottenere il titolo accademico di magistr – Mgr..
Dottorati
Il corso termina con un esame di stato di dottorato e la presentazione di una tesi, nella quale il candidato dimostra le proprie capacità di ricerca indipendente, le conoscenze teoriche o la creatività artistica e teorica indipendente (nei campi corrispondenti). Questi programmi portano ad ottenere il titolo accademico di doktor – Ph.D. (Dottore) o, nel campo teologico, di Th.D. (scritto dopo il nome).
SITI DI INTERESSE
Ministerstvo skolství, mládeze a telovýchovy
Ministero dell´Istruzione, della Gioventù e dello Sport
www.msmt.cz
Study in Cz
Portale in lingua inglese per gli stranieri che intendono studiare in Repubblica ceca
www.studyin.cz
College e università
Directory dei college e le università nella Repubblica Ceca
http://www.dmoz.org/Reference/Education/Colleges_and_Universities/Europe/Czech_Republic/
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
Lo stato spagnolo riconosce autonomia a:
· università pubbliche;
· università private (anche se sottoposte a controlli accademici).
1° ciclo: si tratta di Scuole Universitarie che possono avere una durata di due o tre anni con la possibilità di passare da un modulo ad un altro, per costruire percorsi accademici flessibili in funzione della necessità del mercato del lavoro. Ogni Università tuttavia decide liberamente in merito all’eventuale passaggio a diversi percorsi formativi.
2° ciclo: è suddiviso in 2 o 3 anni accademici, fatta eccezione per quegli studi per i quali esistono direttive comunitarie che indichino altri criteri e danno diritto all’ottenimento dei titoli di Licenciado (Laureato) Arquitecto o Ingeniero.
Gli studi di 3° ciclo, il Dottorato per intendersi, prevedono un minimo di 32 crediti, ma possono avere una durata di tre anni, e danno diritto al titolo di Doctor. L’accesso all’Università richiede il superamento di una prova di ammissione di lingua spagnola che si tiene in 2 sessioni annuali (giugno e ottobre), ogni prova si differenzia in base al corso di laurea prescelto. La domanda di iscrizione (in genere scaricabile dal sito internet di ogni singolo ateneo), deve essere inviata entro maggio corredata dal resto della documentazione completa e autenticata. È possibile che l’università, presso la quale si è scelto di studiare, preveda una preiscrizione. Dal momento che questa può includere l’obbligo di dimostrare di avere la residenza nella stessa città dell’ateneo, si consiglia di prendere contatto direttamente con i rispettivi centri per verificare queste o altre ipotesi. Per chi ha più di 25 anni, ed è privo di titoli di studio adeguati, per iscriversi sono previsti specifici corsi ed esami di accesso. L’anno accademico inizia generalmente nella prima settimana di ottobre e si conclude la prima settimana di giugno. Ogni anno il Consejo de Universidades, organo nazionale, determina in collaborazione con le università il numero di posti disponibili in ciascun istituto.
SITI UTILI
Modalità di accesso all´università spagnola per studenti stranieri
http://portal.uned.es/portal/page?_pageid=93,932663&_dad=portal&_schema=PORTAL [ES]
Portale universitario creato dal Ministero spagnolo per l´Istruzione
http://www.educacion.gob.es/portada.html [ES]
Sito di Promozione dell’Università spagnola
http://universidad.es/en/
Informazioni sulla convalida dei titoli stranieri in Spagna
http://portal.uned.es/portal/page?_pageid=93,1208288,93_1212376&_dad=portal&_schema=PORTAL [ES]
Informazioni sul sistema universitario in Spagna
http://www.tostudyinspain.com/
Ploteus – Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Guide sulle opportunità di Studio
www.infoempleo.com/catalogo/DicesInternacional
Istituto Cervantes – Istituto culturale Spagnolo
http://milan.cervantes.es
In Ungheria, gli istituti d’istruzione superiore sono le egyetemek (università pubbliche o private/religiose) e i fõiskolák (istituti superiori) che sono accreditati e formalmente riconosciuti dallo Stato. Questi ultimi sono specialistici e organizzano corsi in un particolare campo di specializzazione. La gamma degli istituti d’istruzione superiore comprende le fõiskola (istituti non universitari), le egyetem (istituti di livello universitario) e alcuni istituti che forniscono corsi di formazione professionale superiore.
I corsi sono di diverso tipo, i più importanti dei quali sono:
-Corsi di primo grado degli istituti superiori: 3 anni. Scuola aziendale, formazione degli insegnanti della scuola materna, ingegneria.
-Corsi d’istruzione universitaria degli istituti superiori: 4 anni. Formazione degli insegnanti, educazione fisica, assistenza sanitaria, istruzione superiore in campo artistico e musicale, ecc.
-Corsi di primo grado delle università: 4 anni – lingue e scienze sociali; 5 anni – ingegneria, economia e commercio, scienze, arte, lingue, pedagogia, legge, veterinaria, agraria, odontoiatria; 6 anni – medicina.
-Corsi per il PhD: 3 anni. Corsi di studio, lavoro di ricerca e tesi. Per poter studiare per il dottorato è necessario aver completato i corsi universitari di primo grado.
L’obiettivo della creazione di una società basata sulla conoscenza in un contesto di adesione europea pone costantemente una serie di nuove richieste di funzioni e di misure al settore dell’istruzione superiore ungherese. Le iniziative di riforma della gestione dell’istruzione superiore ungherese, quindi, sono in linea con i principi del Processo di Bologna: l’obiettivo globale delle riforme attuali è l’accesso all’area dell’istruzione superiore europea, attraverso l’erogazione di servizi d’istruzione superiore compatibili e in armonia con quelli dell’Unione Europea a studenti e insegnanti di tutte gli istituti d’istruzione superiore.
L’Ungheria ha adottato i decreti normativi dell’Unione Europea della Dichiarazione di Bologna.
Il sistema dei diplomi post-secondari ungherese verrà allineato al sistema europeo. I diplomi saranno quindi compatibili con gli studi e le esperienze del programma di studi europeo e rilasciate in una progressione di quattro livelli:
Professionale, Bachelors of Arts and Science, Masters of Arts and Science, Dottorato.
Altri requisiti d’uscita e di rientro verranno resi meno severi. Anche un completamento parziale dei corsi può essere riconosciuto, in base alla durata degli studi, tramite un diploma minore.
SITI DI INTERESSE
Felsõoktatási törvény
Ministero dell´Istruzione e la Cultura
www.okm.gov.hu
Tempus Public Foundation
Sito ministeriale che offre informazioni in lingua inglese sul sistema d’istruzione ungherese.ò
english.tpf.hu
Felsõoktatási intézmények Magyarországon
Elenco dei link delle università
www.om.hu/letolt/felsoo/fo_ang_magy_hon_2004_06_08.pdf
Studi in Hungary
Sito in inglese sulle opportunità di studio in Ungheria
www.studyhungary.hu
Felvi
www.felvi.hu/for_foreigners
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |