Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Nell’ottica di offrire sempre il massimo aiuto possibile ai propri Associati, Asseimprenditori persegue l’obiettivo di stringere convenzioni e intese “ad hoc” con importanti Istituzioni Pubbliche in grado di contribuire allo sviluppo ed al consolidamento del territorio e delle PMI in esso collocate.
Nello specifico questo protocollo stipulato con la Banca Impresa Lazio, soggetto bancario a partecipazione pubblico-privato, permette a tutte le imprese associate ad Asseimprenditori che hanno un fatturato annuo di almeno 500.000 € di ricevere una “garanzia Stato” dell’80% su nuovi finanziamenti chirografari fino a 2.500.000 €.
Questo importante passo è stato possibile grazie alla disponibilità di tutto il personale di BIL ed in particolare grazie alla gentilezza della Presidente, Dott.ssa Donatella Visconti.
Rapporto Rapex 2012: 2278 notifiche di prodotti pericolosi
RAPEX è il sistema europeo di allerta rapida per i prodotti pericolosi, non alimentari.
Consente un rapido ….
La pesca indiscriminata che si è avuta nel passato ha provocato una rarefazione del tonno rosso e per questo motivo è stato necessario contingentarne la cattura.
Si tratta però di un pesce che fa parte della tradizione alimentare del nostro Paese ed è molto richiesto dai consumatori.
Come ogni settimana i nostri esperti rispondono alle domande che i consumatori ci rivolgono più frequentemente. La domanda di oggi è:
A meno di una settimana dall’apertura delle dall’apertura dei termini per la presentazione delle domanda per via telematica (5 giugno), la dotazione finanziaria di 15 milioni di euro e la relativa riserva di 5 milioni di euro sono infatti esaurite. Non verranno perciò accolte ulteriori domande. I termini per la presentazione delle domande potranno essere riaperti in caso di nuova assegnazione di risorse o di economie derivanti dal completamento delle istruttorie attualmente in corso.
|
Con la determinazione n. B01958 del 23 maggio 2013, pubblicata sul BURL telematico n. 45 del 4 giugno 2013, la Regione Lazio ha approvato l’Avviso Pubblico “Fondo di Patrimonializzazione Pmi”.
L’avviso è emanato in attuazione del POR FESR Lazio 2007-2013 a valere sull’Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”.
L’obiettivo è promuovere il rafforzamento patrimoniale delle imprese mediante l’erogazione di prestiti a tasso agevolato, contestualmente a un aumento del capitale sociale con conferimento in denaro da parte dei soci.
La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento ammonta a 15 milioni di euro.
Sono soggetti beneficiari le micro, piccole e medie imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizi costituite in forma di società di capitali o che si trasformino in società di capitali in occasione di questo intervento, con sede legale e operativa nel Lazio.
Il finanziamento è concedibile per un importo minimo di 50.000 euro e a fronte di una delibera di aumento di capitale sociale di importo minimo pari a 75.000 euro. Il finanziamento massimo concedibile è pari a 400.000 euro, al quale deve corrispondere un aumento minimo di capitale sociale pari a 600.000 euro.
Il finanziamento prevede un piano di rimborso in 5 anni più un periodo di preammortamento di 12 mesi, decorrenti dalla data di erogazione del finanziamento oltre un eventuale periodo tecnico di allineamento alla scadenza del trimestre solare.
L’agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato. Il finanziamento si articola in due componenti di pari importo e di pari durata:
– una componente a tasso agevolato (“Quota Agevolata”);
– una componente a tasso ordinario (“Quota Ordinaria”), con eventuale copertura di garanzia rilasciata, anche a valere su fondi pubblici, da un soggetto autorizzato dalla Banca d’Italia.
La partecipazione all’Avviso Pubblico è aperta dalle ore 9.00 del 5 giugno 2013 fino a esaurimento delle risorse finanziarie stanziate. Saranno accolte domande fino a copertura di un ulteriore 50% dello stanziamento complessivo quale riserva di futuro recupero in caso di rinuncia, inammissibilità o revoca delle domande utilmente collocate.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando e inoltrando il formulario on-line, utilizzando i moduli predisposti e disponibili all’indirizzo:
http://incentivi.agenziasviluppolazio.it/bandoslpatrimonializzazione/.
L’inoltro del formulario on-line assicura l’ottenimento di un numero cronologico di protocollo. Per il perfezionamento della richiesta occorre compilare il Modulo di domanda, scaricabile dal sito sopra citato; tale modulo, sottoscritto in originale dal Legale Rappresentante dell’impresa, dovrà essere spedito a Sviluppo Lazio tramite raccomandata a/r ed entro 10 giorni dall’inoltro del formulario on line. Il mancato inoltro del Modulo di domanda entro i suddetti termini comporta automaticamente l’inammissibilità della stessa
Per informazioni e quesiti sull’Avviso pubblico scrivere a:
patrimonializzazionepmi@agenziasviluppolazio.it.
Numero verde InformaPOR 800 914 625
Determinazione n. B01958 del 23 maggio 2013
Avviso pubblico e allegati
Regolamento CE n. 800/2008 (definizione di PMI)
BANCHE CONVENZIONATE
– BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA
– UNIPOL BANCA
– BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
– UNICREDIT
– BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE
– Ridefinizione spread 1 ottobre – 31 dicembre 2012 (Det. B07483/2012)
– Ridefinizione spread 1 gennaio – 31 marzo 2013 (Det. B00239/2013)
SOGGETTI GARANTI CONVENZIONATI
– BANCA IMPRESA LAZIO
– FIDIMPRESA LAZIO
– COOPFIDI
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |