Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
L’educazione superiore in Slovenia ha una struttura parallela:
-istruzione superiore professionalmente orientata e
-istruzione superiore accademica, compresa la formazione post-laurea.
Le università (e singole facoltà stabilite come istituti privati) possono offrire attraverso i relativi membri entrambi i tipi di corsi, mentre le università professionali offrono soltanto i corsi professionalmente orientati.
Educazione Superiore ad Orientamento Professionale
Gli studenti che hanno completato i programmi di studio ad orientamento professionale ricevono lo strokovni naslov (titolo professionale). I titoli professionali sono costituiti aggiungendo il nome basato sul programma di studio alla parola diplomirani (maschile) o diplomirana (femminile), rispettivamente.
Nei campi tecnico, biotecnico e tecnologico, i titoli professionali sono costituiti aggiungendo il nome basato sul programma di studio alle parole diplomirani inzenir (maschio) o diplomirana inzenirka (femmina), rispettivamente.
Educazione Superiore Accademica
I diplomi accademici di istruzione superiore vengono consegnati agli studenti che hanno superato tutti gli esami e che dispongono di altri requisiti secondo i programmi, il diplomsko delo (esame di diploma scritto) e il diplomski izpit (esame di diploma orale). Gli allievi che hanno completato i programmi di studio accademici ricevono il strokovni naslovi (titolo professionale). I titoli professionali sono costituiti aggiungendo il nome basato sul programma di studio alle parole univerzitetni diplomirani (maschio) o a univerzitetna diplomirana (femmina), rispettivamente.
Nei campi artistici, lo strokovni naslovi è costituito aggiungendo il nome basato rispettivamente sul programma di studio alla parola akademski (maschio) o akademska (femmina). Nei campi tecnici, biotecnici e tecnologici, lo strokovni naslovi è costituito aggiungendo il nome basato rispettivamente sul programma di studio alle parole univerzitetni diplomirani inzenir (maschio) o univerzitetna diplomirana inzenirka (femmina).
Per i programmi di studio accademici che qualificano i laureati all’insegnamento, i titoli professionali sono costituiti aggiungendo il nome basato sul programma di studio alla parola profesor (maschio) o profesorica (femmina), rispettivamente.
Educazione post universitaria
Gli studenti che hanno scelto i programmi che conducono alla specializacija ottengono il secondo strokovni naslov di esperto seguito dai loro campi specifici di studio.
Gli studenti che hanno scelto i programmi che conducono al magisterij ottengono lo znanstveni naslov (titolo accademico) del magister znanosti (maschio), del magistrica znanosti (femmina). Nei campi artistici il titolo accademico è magister umetnosti (maschio), o magistrica umetnosti (femmina). I diplomi possono anche includere i campi scientifici o artistici per cui i titoli vengono concessi; tuttavia, i campi non fanno parte dei loro titoli.
Gli studenti che hanno scelto i programmi che conducono al doktorat znanosti ottengono il titolo accademico del doktor znanosti (maschio) o doktorica znanosti (femmina). I diplomi possono anche includere i campi scientifici per cui i titoli vengono concessi; tuttavia, i campi non fanno parte dei loro titoli.
SITI DI INTERESSE
Ministrstvo za visoko solstvo, znanost in tehnologijo
Ministero dell´Istruzione Superiore, della Scienza e della Tecnologia. Informazioni su tutto ciò che riguarda lo studio in Slovenia
www.arhiv.mvzt.gov.si/en
Istruzione all´estero
Informazioni sulle borse di studio in Slovenia o all´estero.
http://www.ad-futura.si/
SOS
Sito dell´Unione Studentesca Slovena.
http://studentska-org.si/?q=taxonomy/page/or/7
Università a Ljubljana e Maribor
Elenco delle università e delle diverse facoltà.
http://www.dijaski.net/?stran=seznam_visoke_sole
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice/index_en.php
In Svezia l’istruzione superiore, gratuita e a numero chiuso, viene condotta all’interno delle Università e dei Colleges universitari. Compito principale delle università e dei colleges è promuovere l’istruzione, la ricerca, lo sviluppo delle arti e le relazioni internazionali.
Struttura e organizzazione degli studi universitari
Il sistema di istruzione superiore svedese è stato decentralizzato agli inizi degli anni ‘90 (Higher Education Act 1993). Il risultato è la piena autonomia delle Università nella definizione del contenuto e nell’organizzazione dei programmi di studio; il governo invece si limita a definire la struttura degli studi e a svolgere un’azione di controllo sulla qualità dell’offerta formativa.
Per quanto riguarda la struttura dei corsi di laurea, è necessario evidenziare che dal 1969 il sistema di istruzione superiore svedese utilizza un proprio sistema di crediti per indicare la durata dei programmi: un credito svedese corrisponde a 1.5 crediti ECTS (attualmente l’applicazione del sistema ECTS è lasciata alla libera iniziativa delle università).
Un programma di studi finalizzato alla laurea si compone di numerosi corsi in un settore di studio specifico (ad es. economia, scienze naturali o umanistiche) e può variare dagli 80 ai 220 crediti svedesi (cioè da 2 a 5 anni di studi a tempo pieno).
In particolare, si possono distinguere tre tipi di diplomi sulla base della durata degli studi:
• Högskoleexamen (University Diploma) – dopo studi pari ad almeno 80 punti/crediti svedesi (corrispondenti a 120 crediti ECTS, 2 anni di studi full-time)
• Kandidatexamen (Bachelor’s degree) – dopo studi pari ad almeno 120 punti svedesi (corrispondenti a 180 ECTS cioè 3 anni di studio full-time)
• Magisterexamen (Master’s degree) – si ottiene acquisendo almeno 160 punti svedesi (240 ECTS, 4 anni di studio)
Gli studenti interessati a proseguire gli studi possono frequentare un programma di dottorato di ricerca che richiede 4-5 anni di studi full-time (160 crediti svedesi=240 ECTS).
Esistono inoltre dei diplomi professionali (Yrkeseexamen – Professional degrees) che durano dai 2 ai 5 anni e che sono necessari per poter operare in campi specifici quali la medicina, veterinaria, ingegneria etc.L’anno accademico è suddiviso in due periodi: il primo (Autumn term) inizia ad agosto e termina a metà gennaio, il secondo (Spring term) va da gennaio a giugno. Un semestre a tempo pieno equivale a 20 punti/crediti svedesi, mentre un corso singolo corrisponde generalmente a 5-20 punti (gli studi full-time includono 40 ore settimanali compresi gli studi individuali e di gruppo). Esistono corsi base (Introductory courses) definiti di livello A che coprono i primi 20 crediti di studio in una materia e i corsi avanzati (Higher courses) di livello B che coprono i successivi 20 crediti di studio. Per iscriversi a un corso avanzato è necessario aver completato il corso base.
I corsi sono organizzati in:
– attività teoriche (lectures) frequentate da numerosi studenti;
– esercitazioni (pratical exercises);
– seminari frequentati da piccoli gruppi di studenti (20-30 studenti). Nei seminari è richiesta la partecipazione attiva degli studenti, al fine di incoraggiare l’interazione tra i singoli, la capacità di discussione e sviluppare un approccio critico ai problemi;
attività di laboratorio (laboratory work) solo nei corsi scientifici.
SITI DI INTERESSE
Study in Sweden
Il Portale di riferimento per l’istruzione superiore in Svezia.
www.studyinsweden.se
Swedish Higher Education Authority
www.uk-ambetet.se
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Il sistema dell’insegnamento superiore è diviso in:
– Ensino superior universitário (formazione universitaria): Quest´insegnamento è erogato nelle università o nelle scuole o istituti non integrati. La rete universitaria pubblica si compone di 15 università, 1 università non integrata, 1 università cattolica e di 4 stabilimenti universitari militari e di polizia scientifica. La rete universitaria privata e cooperativa si compone di 15 università e di 34 scuole universitarie non integrate. Le università dispensano corsi in praticamente tutti i settori di studio, dal più classico ai nuovi settori di formazione professionale di livello 3.
– Ensino superior politécnico (insegnamento superiore politecnico): L´Education Act dispone che lo ensino superior politécnico offra una formazione di alto livello. La rete delle università politecniche private e cooperative include due scuole d´insegnamento superiore politecnico, una scuola poltecnica di medicina, tre scuole politecniche integrate in università e 61 istituti d´insegnamento principalmente politecnici, chiamati scuole superiori, istituti o accademie.
Nello ensino superior universitario (insegnamento superiore) vengono rilasciati i titoli universitari seguenti:
– Bacharel (Bachelor): i corsi che conducono a questo titolo durano di solito tre anni, ma in alcuni casi speciali possono durare uno o due semestri di meno;
– Licenciado: i corsi che conducono a questo titolo durano di solito quattro anni, ed in alcuni casi speciali di uno a quattro semestri in più (è il caso del titolo onorario in medicina, farmacia, architettura o ingegneria industriale);
– Mestre (Master): il corso di studi che porta a questo titolo dura di solito quattro semestri e richiede la scrittura di una prova scritta discussa ed approvata;
– Doutor (Doctor): il suo ottenimento presuppone il dibattito pubblico di una tesi originale e deve essere fatta in un periodo da tre a sei anni.
SITI DI INTERESSE
Ministro da Ciência, Tecnologia e Ensino Superior – MCTES
Portale del Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell´Istruzione Superiore con informazioni sull´istruzione superiore
www.mctes.pt
Acção Social do Ensino SuperiorPortale dei Servizi di Azione Sociale, con informazioni sulle sovvenzioni nell´istruzione superiore
www.dges.mctes.pt
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
In Slovacchia, gli studi della scuola superiore sono forniti dalle vysoké skoly (istituti di educazione superiore). La maggior parte delle scuole sono chiamate univerzita (università), altre vysoká skola (altro tipo di università) ed altre ancora akadémia (accademia). La differenza sta nel nome, ma tutte possono offrire tutti i corsi dell’insegnamento superiore. Gli istituti di insegnamento superiore consistono di facoltà e le facoltà a loro volta di dipartimenti. I corsi e le lauree accademiche variano a seconda del tipo e della materia di studio e dell’istituto in cui vengono impartiti.
Vi sono due forme possibili di studio: denné štúdium (studio a tempo pieno) e diaľkové stúdium (studio esterno). Non tutte le università o le facoltà ammettono studi esterni. I programmi di studio, sia esterni che a tempo pieno possono essere realizzati mediante frequenza, insegnamento a distanza o la combinazione di entrambi i metodi – a seconda dell’offerta di ciascuna facoltà.
Le università sono istituti autogovernativi ed il loro organo rappresentativo è il Rada vysokých skôl (Consiglio di istruzione superiore). Gli studenti sono rappresentati dagli Studentská rada vysokých skôl (Consiglio di studenti degli istituti dell’insegnamento superiore).
Esistono tre gradi principali nel sistema educativo superiore. Essi tendono ad essere equivalenti agli standard europei:
Diploma di Laurea
Bakalár – Bc. della durata di 3 o 4 anni con il superamento degli esami di stato finali. Una tesi di laurea finale può essere richiesta. Il laureato può continuare gli studi accedendo al corso di laurea di Master.
Diploma di Laurea in Master
Titolo finale Magister – Mgr., Inžinier – Ing. dipende dal tipo di scuola. Gli studi in Master possono durare 1-3 anni (almeno cinque anni complessivamente con gli studi di diploma di laurea). Ing. è una laurea accademica tecnica (oggi anche economica). In alcuni casi, le lauree sono più specifiche: Mgr. art., Ing. arch.. Che si concludono con esami di stato finali e tesi di diploma.
Laurea in Medicina
Gli studi in medicina portano a MUDr., MDDr. o al MVDr. (dottore in veterinaria). In Slovacchia ci sono titoli accademici in medicina, dottore – Dr. Dopo aver superato il rigorózna skúska (esame rigoroso) dopo gli studi di magister. Il titolo accademico ottenuto dipende dal tipo di scuola (o facoltà): RNDr., PharmDr., PhDr., JUDr., PaedDr., ThDr..
Dottorato
Gli studi per il dottorato durano dai 3 ai 5 anni ed è il tipo di studio più elevato che termina con un esame di stato finale e discussione della tesi. Il titolo ottenuto è PhD. oppure Artis doctor – ArtD. nelle arti.
SITI DI INTERESSE
Slovenská akademická asociácia pre medzinárodnú spoluprácu
L´Associazione Accademica Slovacca per la Cooperazione Internazionale gestisce pagine sui programmi Socrates e Leonardo da Vinci
www.saaic.sk
Ministerstvo skolstva SR
Ministero dell´Istruzione – ente nazionale responsabile del sistema dell´istruzione
www.minedu.sk
Study in Slovakia
Sito ministeriale dedicato alle opportunità di studio in Slovacchia.
office.studyin.sk
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Secondo la legge, l’Utdannings- og Forskningsdepartementet (Ministero dell’Istruzione e della Ricerca) ha la facoltà di stabilire i criteri generali richiesti per ottenere lo status di studente. Per poter accedere ad un livello di educazione superiore in Norvegia, il candidato deve possedere competenze di studio generali. Normalmente, un diploma di scuola secondaria è sufficiente.
Nell’ambito dell’istruzione superiore norvegese, è possibile conseguire i seguenti titoli:
Høgskolekandidat: un diploma finale rilasciato dagli istituti superiori statali a conclusione dei programmi di studio della durata di due o tre anni.
Candidatus/ Candidata magisterii (cand.mag.): una laurea di primo livello offerta dale università e da istituti superiori regionali e da istituti statali professionali dopo un corso di studi complessivo di 3½-4 anni. La laurea cand.mag. può essere conseguita in tutte le università nell’ambito umanistico, delle scienze naturali, e delle scienze sociali, nonché combinando più ambiti.
Livello
Le lauree vengono rilasciate dalle università, dagli istituti universitari e in casi eccezionali da istituti superiori statali al termine di 1½- 2 anni supplementari di studi di laurea dopo il cand.mag. o un’altra laurea equivalente. Queste lauree prevedono una ricerca indipendente ed una tesi.
Umanistici: Candidatus/ candidata philosophiae (Cand.philol.)
Scienze sociali: Candidatus/ candidata reum politicarum (Cand.polit.)
Matematica e scienze naturali: Candidatus/ candidata scientarum (Cand.scient.)
Studi dottorali
Alla laurea può seguire un programma di studi in dottorato (dr.scient., dr.art., dr.polit. etc) della durata di 3 o 4 anni. Questo prevede un’ammissione al programam di dottorato, che è essenzialmente un programma di ricerca. Oltre a redigereuna tesi dottorale sotto un contratto di supervisione, il candidato deve sottoporsi ad una formazione obbligatoria in teoria e metodo scientifici. Esiste anche una laurea “generale” in dottorato, doctor philosophiae (dr.philos.) che non richiede alcuna formazione obbligatoria, ma requisiti maggiori per la tesi dottorale.
SITI DI INTERESSE
Study in Norway
Portale di riferimento dell’istruzione superiore in Norvegia.
www.studyinnorway.no
Utdannings- og forskningsdepartementet
Pagina ufficiale del Ministero Norvegese dell´Istruzione e della Ricerca
www.regjeringen.no
Norway Education
Istruzione e ricerca in Norvegia
www.norway.org/studywork
Universitets- og høgskolerådet
Consiglio Norvegese per l´Istruzione Superiore
www.uhr.no
Ploteus
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu/education/eurydice
Il sistema scolastico superiore in Romania è caratterizzato da Istituti superiori non universitari, College, Conservatori, Accademie, Politecnici ed Università.
Siti di interesse
Sito in inglese sulle opportunità di studio in Romania.
www.studyinginromania.com
Ministero Romeno dell’Educazione, della Ricerca e della Gioventù
www.edu.ro [RO]
Istituto Culturale Romeno
www.icr.ro
Accademia di Romania a Roma
Il sito dell’Accademia di Romania a Roma, la quale svolge un ruolo di mediatore fra il mondo universitario e scientifico romeno e le università e altre istituzioni scientifiche e di ricerca presenti a Roma e in Italia.
www.accadromania.it
Universitati
Database delle università rumene. Alcuni siti delle università hanno una presentazione in inglese.
www.universitati.ro
Portale della Commissione Europea sulle opportunità di apprendimento nello spazio europeo.
ec.europa.eu/ploteus
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa.
eacea.ec.europa.eu
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |