Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
EURAXESS è una rete di oltre 200 centri situati in 35 paesi europei creata dalla Commissione Europea al fine di contribuire a sviluppare un ambiente favorevole per la mobilità dei ricercatori e incrementare lo sviluppo delle relazioni scientifiche.
I ricercatori italiani che progettano un periodo di attività di ricerca all’estero possono, tramite il sito EURAXESS visualizzare le offerte di lavoro presenti in tutta Europa: sono migliaia le organizzazioni di ricerca (pubbliche e private) registrate al sito che hanno pubblicato le loro offerte di lavoro.
I inoltre centri assistono i ricercatori nel progettare e organizzare la loro permanenza in un paese europeo con un servizio personalizzato che li aiuta a risolvere tutti i problemi di alloggio, visto, permessi di lavoro, corsi di lingua, scuole per i figli, previdenza sociale e assistenza medica.
Per conoscere le opportunità di Euraxess, visitare il sito.
La guida “L’Europa per i giovani. Studiare, lavorare e fare ricerca” rappresenta un agile strumento per acquisire una panoramica su programmi, opportunità e nuove idee per i giovani cittadini d’Europa. La pubblicazione illustra tutte le opportunità messe a disposizione dall’Unione europea ai giovani studenti, lavoratori, ricercatori, quelli impegnati in attività sociali o quelli semplicemente desiderosi di conoscere questo grande spazio senza barriere.
Per visualizzare la guida consultare il link di riferimento.
L’Unione europea dispone di prescrizioni minime in materia di diritti dei lavoratori e di organizzazione del lavoro. Tali prescrizioni riguardano i licenziamenti collettivi, l’insolvenza e il trasferimento di imprese, la consultazione e l’informazione dei lavoratori, il tempo di lavoro, l’uguaglianza di trattamento e di remunerazione, nonché i lavoratori distaccati. Esse sono completate tramite accordi-quadro stipulati fra le parti sociali europee. In tale maniera, ad esempio, il diritto ai congedi parentali e per motivi familiari ha potuto essere introdotto in tutta l’Unione, così come è stato facilitato il lavoro a tempo parziale ed è stato limitato il ricorso ai contratti a tempo determinato successivi. Infine, la nozione di responsabilità sociale delle imprese invita le imprese ad adottare, su base volontaria, buone prassi da seguire nel settore sociale. La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro ha il compito di proporre raccomandazioni a coloro i quali sono chiamati a prendere decisioni politiche.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |