Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
Per aiutare le associazioni, i giovani, i gruppi di giovani e tutti coloro interessati a trovare e costruire partenariati transnazionali, il Salto Information Resource Center, una struttura del programma Gioventù in Azione, ha sviluppato Otlas, strumento facile da usare per la ricerca di partner. Otlas è aperto a chiunque sia alla ricerca di contatti o partner di progetto nel settore della gioventù di tutta Europa.
Come utilizzare Otlas
Registrandosi a Otlas, gli utenti possono ricercare promotori ed organizzatori nel settore giovanile, registrare le informazioni sui loro contatti e le aree di interesse ed inviare le richieste ai partner per idee di progetto.
E’ possibile partecipare al concorso “La tua idea per il Paese”, promosso dall’Associazione ItaliaCamp – il network che unisce 70 Università italiane con Istituzioni e Imprese Paese – iscrivendo idee innovative e progetti di ricerca sul portale www.italiacamp.it entro il 5 agosto 2013. Il concorso, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è volto a promuovere un inedito processo di innovazione sociale al fine di collegare chi ha una buona idea con quanti hanno la forza economica, culturale e politica di realizzarla.
Le idee potranno essere trasversali a numerose aree di interesse: impresa e lavoro; politica, istituzioni e P.A.; ambiente ed energia; infrastrutture; economia e finanza; ricerca e scienza; tecnologia; cultura e sociale. Tra le progettualità pervenute, un autorevole comitato scientifico internazionale selezionerà 20 idee vincitrici (di business e di policy) che saranno protagoniste di UsaCamp, missione negli Stati Uniti d’America promossa dall’Associazione ItaliaCamp.
Prevista dal dal 9 al 16 novembre 2013 tra New York e Washington, UsaCamp ha l’obiettivo di attrarre investimenti e proporre soluzioni di governance globale, valorizzando le migliori idee che verranno raccolte nell’ambito del concorso.
WeDo di ItaliaCamp
IL PRIMO PLACEMENT DELLE IDEE IN ITALIA!
E’ aperta la TERZA EDIZIONE del concorso
Leggi il Regolamento, le Call e controlla se la tua idea ha tutte le caratteristiche per risondere alla “chiamata”
Per la quinta volta, il Forum sarà un’occasione per discutere e condividere esperienze innovative tra i giovani in diversi paesi europei, coinvolti in progetti originali che aiutano a rafforzare la nozione legata alla cittadinanza, di “vivere insieme”. Il forum si svolgerà a Nantes, Francia, dal 24 al 26 ottobre 2013. Sono invitati a partecipare giovani dai 18 ai 30 anni, dai paesi membri del Consiglio d’Europa. I costi di trasporto e alloggio dei partecipanti europei saranno a carico di Nantes Métropole (massimo 2 partecipanti per progetto).
Scadenza: 31 Maggio 2013.
A Torino il Digital Festival, dal 3 al 20 maggio, è l’occasione per confrontarsi su come le nuove tecnologie possano aiutare a risolvere le necessità di tutti i giorni, creare opportunità di lavoro e favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio. Il festival, organizzato dall’Associazione Luoghi di Relazione, è diviso in cinque filoni: Job: seminari, incontri, conferenze, workshop per affrontare di petto la crisi del lavoro; Business: laboratori, convegni, seminari verticali sull’utilizzo del digitale, aree espositive B2B; Creativity: due giornate di creatività digitale, osservazione e sperimentazione del digitale applicato alla creatività nelle sue diverse forme espressive; People: coinvolgimento territoriale, appuntamenti di informazione e intrattenimento rivolti al grande pubblico; Special project: con una mostra particolare sull’interazione uomo-macchina tramite i calcolatori. Alcuni degli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming su Streamago.tv
Il Concorso si propone di sensibilizzare gli studenti sul tema della cultura della legalità sportiva. L’obiettivo del concorso è valorizzare lo sport come divertimento e cultura del fair-play come base di vita, educare i giovani ad una cittadinanza attiva che combatta ogni forma di violenza e ogni forma di doping che ledono la persona e l’attività sportiva. Possono partecipare singoli studenti, classi o gruppi di studenti di classi diverse degli Istituti Secondari di II grado, statali e paritari, purché residenti nel territorio nazionale. Il concorso prevede due sezioni: Settore creatività multimediale – prevede la produzione di un elaborato multimediale o flash che adotti una forma di comunicazione visuale e/o interattiva (fotografie, video, allestimenti artistici basati su contenuti foto-video, etc e applicazione mobile, sito web, etc…). Per gli autori di lingua madre diversa dall’italiano è consentito presentare la doppia versione: in lingua madre e in italiano. Settore espressività artistica – viene lasciata ampia scelta per quanto riguarda la messa in scena, sia per le tecniche che per le forme rappresentative. I vincitori verranno premiati con un viaggio e soggiorno di giorni 6 per assistere alla XVII edizione dei Giochi del Mediterraneo che si terranno a Mersin, in Turchia, dal 20 al 30 giugno 2013/ o al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), dal 14 al 19 luglio ad Utrecht.
Scadenza: 15 Maggio 2013.
Il 3 e 4 ottobre 2013 si terrà a Porto, in Portogallo, la settima conferenza europea sull’apprendimento basato sui giochi (ECGBL 2013). È riconosciuto il ruolo che possono svolgere i giochi nel apprendimento, nonché per lo sviluppo di competenze come la socializzazione, il lavoro di squadra, la leadership, il processo decisionale e l’apprendimento collaborativo. I giochi sono stati utilizzati con successo in tre campi distinti: formazione, istruzione formale e istruzione non formale. L’utilizzo dell’apprendimento basato sui giochi è tuttavia ancora limitato, a causa dei problemi sociali, dei stereotipi circa il loro impatto sull’istruzione e la mancanza di prove esaudienti sulla loro applicazione efficace. L’evento sarà un forum per i ricercatori per scambiarsi idee e buone pratiche, nonché promuovere una più ampia adozione dell’apprendimento basato sui giochi (Game-Based Learning – GBL) in Europa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |