Latest News
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
My latest ramblings.
Enjoy! I definitely got important things to say
La più grande compagnia aerea britannica, la British Airways, apre le selezioni al Programma Laureati 2013. I prescelti alle selezioni londinesi, preferibilmente provenienti dal settore IT, ma anche da numerosi altri settori, dotati di un fluente inglese e predisposti al lavoro di squadra, devono possedere il diritto di vivere e lavorare a tempo pieno e indeterminato nel Regno Unito ed essere disponibili a frequenti trasferte. I laureati, da sempre al centro dell’attenzione della British Airways per collocazioni in ruoli aziendali di primo piano, dopo un opportuno periodo di formazione della durata di 18 mesi, saranno indirizzati all’assunzione. Il Programma avrà inizio nel mese di Ottobre e si svolgerà presso le basi di Londra Heathrow e di Waterside in Harmondsworth. I candidati selezionati verranno inseriti in uno dei team del settore scelto, a seconda delle necessità aziendali, e seguiranno un percorso di formazione in aula, tutoraggio ed esperienza pratica sul campo. Le scadenze variano a seconda del programma. Per candidarsi fare riferimento alla pagina web dedicata alle opportunità di lavoro della compagnia riservate ai giovani laureati.
La Siemens offre un’interessante opportunità ai giovani che stanno per finire la scuola superiore o l’università e stanno cercando un percorso di carriera: il programma Apprenticeship in Elettrica, Elettronica e Meccatronica. Technical Education for Europeans – Programma Apprenticeship è un’esperienza formativa di lavoro e studio, con la prospettiva di inserimento in un’importante azienda multinazionale e strutturata.
Cos’è un “Apprenticeship”?
Un Apprenticeship è un programma di sviluppo per giovani diplomati o laureati che unisce formazione teorica ed esperienza di lavoro. Viene svolto a Berlino nella sede Siemens e dura 3 anni e mezzo. I giovani riceveranno una formazione teorica nel Training Center aziendale per imparare tutto ciò necessario nel percorso prescelta scelto. L’esperienza sul campo, invece, avrà luogo nella sede Siemens e offrirà l’opportunità di mettere in pratica ciò imparato durante le lezioni teoriche e la possibilità di ampliare anche altre competenze personali, come il teamworking, il problem solving e il public speaking.
Requisiti
Diplomandi e diplomati di scuola superiore oppure laureandi e laureati di Laurea triennale conseguita da non più di un anno. Età minima 18 anni e massima 22 anni; È richiesta una buona conoscenza della lingua tedesca scritta e parlata per sostenere test e colloqui.
Periodo
Il programma inizia l’1 Agosto 2013 con un mese di corso intensivo di lingua tedesca a Berlino.
A Settembre inizierà invece la formazione tecnica che durerà tre anni e mezzo e che può essere scelta tra due percorsi: ingegneria elettronica/elettrica o meccatronica, contemporaneamente all’esperienza lavorativa. Durante i primi due anni il posto di lavoro sarà la sede Siemens di Berlino, mentre il terzo anno è previsto un periodo anche nel paese d’origine. Al termine dell’Apprenticeship potrai invece tornare in Italia e lavorare in una delle nostre sedi operative locali.
Sviluppo futuro
Ai giovani prescelti la Siemens offrirà l’opportunità di sviluppare la carriera professionale. In base alla Regione e al Paese di provenienza, Siemens offre una serie di programmi e percorsi di sviluppo diversi.
Retribuzione e condizioni
Gli Apprentices Siemens guadagnano da 700€ al mese nel primo anno, fino a 900€ al mese nel terzo. 30 giorni di ferie pagate annue; Alloggio pagato vicino al centro di formazione, incluse le utenze (luce e gas) Supporto nel momento dell’arrivo a Berlino; Corso intensivo di lingua, poiché tutte le lezioni saranno in tedesco.
Scadenza
Non è fissata una scadenza. Candidarsi appena possibile considerando che il programma inizia ad agosto 2013.
Per informazioni su Siemens Italia visita il sito di riferimento.
Siemens Spa
Human Resources
Talent Acquisition
Viale Piero e Alberto Pirelli, 10 Milano
recruiting.it@siemens.com
SALTO-Gioventù è l’abbreviazione di “Support for Advanced Learning & Training Opportunities for the Youth programme” – Sostegno per un Apprendimento Avanzato e Opportunità di Formazione nell’ambito del programma Gioventù. L’obiettivo è migliorare la qualità dei progetti nel quadro del programma Gioventù attraverso l’organizzazione di corsi di formazione specialistici e il coordinamento della formazione all’interno della rete delle Agenzie Nazionali.
I centri SALTO-Gioventù organizzano la formazione e rappresentano centri di risorse per la rete delle Agenzie Nazionali e dei Coordinatori Nazionali Euro-Med.
I centri SALTO-GIOVENTU’ pubblicano i corsi di formazione durante tutto il corso dell’anno.
Ciascun corso di formazione presenta specifiche descrizioni, criteri, scadenze e moduli di iscrizione. I Corsi di Formazione e i Seminari per il 2013 organizzati dai diversi Centri di Risorse SALTO si possono trovare sul sito web: www.salto-youth.net/courses
Per la propria candidatura inviare il modulo a: ec.europa.eu/youth/contact_en.html Agenzia Nazionale del programma GIOVENTU’, che si occupa della prima selezione e invia i candidati selezionati ai rispettivi centri SALTO-GIOVENTU’. I candidati provenienti dai paesi partner (ex paesi terzi) devono inviare il proprio modulo di domanda al rispettivo centro SALTO-GIOVENTU’ responsabile del rafforzamento della cooperazione tra i loro paesi e i paesi del Programma nel quadro del programma GIOVENTU’.
SALTO offre inoltre il Calendario di Formazione Europeo in cui è possibile trovare le opportunità di formazione nel quadro del programma GIOVENTU’ e altre attività di formazione nel settore giovanile e dell’istruzione non-formale in Europa: www.salto-youth.net/training
Lo scopo del premio è incoraggiare soluzioni innovative a livello euro-mediterraneo mirate a contrastare il problema della disoccupazione giovanile. Quest’anno , il premio di 5.000 euro verrà assegnato ad una impresa giovanile di economia sociale, creata da giovani tra i 18 e i 30 anni, che abbia dato occupazione a giovani nell’Unione Europea o in Marocco. La partecipazione è riservata ad imprese di economia sociale: la cui sede principale si trova in uno degli Stati membri UE o in Marocco; che siano state create tra il 15 maggio 2011 e il 15 novembre 2012 da almeno due giovani; che abbiano creato posti di lavoro per i giovani.
Scadenza: 15 Maggio 2013.
La finalità della fondazione Heinz-Schwarzkopf è di promuovere la crescita dei giovani favorendo l’acquisizione di una coscienza politica e di personalità responsabili, e di sostenere il processo europeo. Dal 1991 la Fondazione sostiene il Parlamento Europeo dei Giovani (EYP). Il Parlamento intende promuovere la dimensione europea nel settore dell’istruzione e offrire agli studenti tra i 16 e i 22 anni l’opportunità di partecipare ad un’esperienza educativa utile e con un taglio pratico.
Premio
Il premio consiste in 5 000 Euro da utilizzare per un tirocinio di 6 mesi presso un’altra istituzione europea o un membro del Parlamento Europeo. E’ inoltre possibile utilizzare il premio per il finanziamento di un progetto che promuova l’integrazione europea.
Scadenza
EYP European Youth Parliament
Sophienstr. 28-29
D-10178 Berlin
Telefono: +49 30 97 00 50 95
Fax: +49 30 97 00 50 96
Email: info@eypej.org
L’associazione culturale Pa.Gi.Ne. istituisce in collaborazione con Il Giallo Mondadori, un premio letterario per il miglior racconto giallo, thriller e noir. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei e le opere inedite devono essere scritte in lingua italiana e ambientate in Italia. La lunghezza massima delle opere partecipanti deve essere di 20 cartelle dattiloscritte (35 righe e 55 battute, per un massimo di 2.000 battute).
Ogni autore può partecipare con quanti elaborati desidera. Il racconto vincitore sarà premiato durante l’11a edizione di GialloLuna NeroNotte, che si terrà a Ravenna dal 22 al 29 settembre 2013, e sarà poi pubblicato su uno dei volumi in edicola nel febbraio 2014 della collana Il Giallo Mondadori.
Scadenza: 31 luglio 2013.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |