Percorso di formazione professionale Yes I Start Up Calabria (Neet, Professionisti e Over 35)
La misura di politica attiva del lavoro proposta e strutturata dalla Regione e dall’Ente Nazionale per il Microcredio intende dare un concreto supporto ai residenti in Calabria.
Si tratta di percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo che sono rivolti a tre categorie di possibili fruitori:
- Neet (ragazzi e ragazze con età compresa tra 18 e 29 anni che siano in condizione di non studio e non lavoro);
- Professionisti;
- Over 35 (disoccupati, inoccupati, persone con disabilità e a rischio discriminazione).
Si parte da un percorso di formazione gratuito della durata di 80 ore durante il quale i partecipanti vengono informati sui temi dell’impresa (come si crea un impresa, come si porta avanti nel tempo e come si valuta l’idea imprenditoriale) e durante il quale viene redatto un puntuale business plan.
Successivamente, al temine, viene rilasciato un attestato di partecipazione che, oltre a poter essere usato per tutti gli usi consentiti dalla legge (inserimento nel cv, consegnato a datori di lavoro, eccetera) sarà utilizzato come allegato alla successiva fase: la richiesta di finanziamento per ottenere la liquidità necessaria ad acquistare i beni ed i servizi utili all’avvio dell’impresa che si è studiata e strutturata durante il corso di formazione.
Con l’attestato Yes I Start Up l’Agenzia nazionale per l’Attrazione degli Investimenti, a cui verrà chiesto il finanziamento, riconosce un punteggio aggiuntivo nel processo di valutazione dell’istanza.
Con l’attuazione di Yes I Start Up in Calabria sono nate finora tantissime nuove realtà imprenditoriali e si prevede che nel prossimo futuro ne sorgeranno molte altre.
Per approfondire le misure ad oggi attive è possibile cliccare sui pulsanti qui di seguito e nel caso si abbia bisogno di maggiori informazioni è possibile contattarci compilando il form.